
Punta Basei
Punto di partenza
Pont, Valsavarenche · 1956m
Dettagli
Altitudine
3338 m
Dislivello
1402 m
Lunghezza andata
12,5 km
Giorni
Uno
Durata andata
5h
Difficoltà
F
Esposizione
Varie
Sentieri
3 e ometti di pietra
Il luogo
Situata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, più precisamente tra la Val di Rhêmes e la piemontese Valle dell’Orco, la Punta Basei rientra di diritto nei grandi classici della zona. La via normale inizia al Rifugio Savoia, che si trova ai Piani del Nivolet nella Valsavarenche: arrivando dalla Valle d’Aosta, potete raggiungere il rifugio con una semplice camminata di circa due ore, mentre dal Piemonte si arriva in macchina. Il percorso passa per il bel Lago Leita, dal quale si sale facilmente al Col Basei. Da lì, dovrete affrontare la cresta, che presenta come unico ostacolo un breve tratto attrezzato in cui si arrampica. Come avrete intuito, le difficoltà sono molto contenute e, con un po’ di attenzione, la via alpinistica risulta davvero facile e adatta anche a chi ha poca confidenza con la disciplina (in ogni caso, se non siete esperti, andate solo se accompagnati da una guida alpina).
Nonostante la sua semplicità, la via che porta alla Punta Basei risulta estremamente appagante, sia per gli ambienti attraversati, sia per lo splendido panorama che si apre una volta raggiunta la cima.
Percorso
- Dal parcheggio prendete il comodo sentiero che sale ai Piani del Nivolet, raggiungendo il Rifugio Savoia: volendo, potete dormire qui dividendo l’itinerario in due giorni.
- Dal rifugio, girate a destra e, seguendo le indicazioni, oltrepassate il torrente e portatevi al Lago Leita.
- Una volta lì, proseguite a sinistra su un ripido pendio un po’ scivoloso. Facendovi guidare dai tanti ometti di pietra, attraversate un pianoro detritico e, successivamente, risalite fino al Col Basei.
- Con una svolta a sinistra, continuate sulla cresta in direzione della meta: dopo un lungo tratto in cui si cammina, non vi resta che affrontare una parete attrezzata con corda fissa e sarete in vetta alla Punta Basei!
Itinerario Punta Basei

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza dell’alpinismo e sulla sicurezza specifica delle vie ferrate. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.