
Punta Chaligne
Punto di partenza
Petit Buthier, Gignod · 1524m
Dettagli
Altitudine
2608 m
Dislivello
1140 m
Lunghezza andata
6,8 km
Durata andata
3h
Difficoltà
Difficile
Tipologia
E
Sentieri
3A e 2
Cani
Si
Il luogo
L’escursione alla Punta Chaligne è un vero classico alla scoperta dei territori di Gignod. Il percorso attraversa i pascoli e i boschi verdeggianti che portano al Rifugio Chaligne, dal quale inizia il sentiero verso la vetta: questo tratto non è da sottovalutare in quanto la salita, ripida e costante, può mettere alla dura prova chiunque, specialmente i meno allenati!
In ogni caso, l’assenza di particolari pericoli e il panorama magnifico che si apre dalla cima rendono la Punta Chaligne un must della zona. Tornando indietro, consigliamo di fermarvi all’accogliente ed omonimo rifugio per un buon pranzo a base di piatti tipici valdostani: non c’è modo migliore per terminare una giornata in montagna!
Percorso
- Dal parcheggio, raggiungete il Rifugio Chaligne.
- Una volta lì, prendete il sentiero che dal retro del rifugio si addentra nel bosco e iniziate a salire.
- Usciti dagli alberi, proseguite fino alla Tsa de Chaligne e superatela.
- Continuate sulla sinistra attraverso i pascoli di Plan Debat per poi deviare a destra in direzione del Col de Metz.
- Svoltate a destra e affrontate il pendio erboso: in poco tempo, sarete in cima alla Punta Chaligne!
Itinerario Punta Chaligne

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.