
Punta Galisia
Punto di partenza
Thumel, Rhêmes-Notre-Dames · 1885m
Dettagli
Altitudine
3346 m
Dislivello
1482 m
Lunghezza andata
10,5 km
Durata andata
6h30
Difficoltà
BSA
Esposizione
Nord-Ovest
Periodo consigliato
Marzo
-
Aprile
Il luogo
La Punta Galisia, situata sul fondo della Val di Rhêmes, al confine con la Valle dell’Orco e con la francese Val d’Isère, rappresenta una facile via alpinistica della zona. In inverno, la meta diventa perfetta per gli skialpers esperti ed allenati in cerca di emozioni forti. Il percorso attraversa tutto il fondo della selvaggia Val di Rhêmes che, nella sua versione innevata, aumenta ancora di più il suo fascino incontaminato.
La via presenta uno sviluppo enorme e un grande dislivello, perciò sarà necessaria un’ottima forma fisica e, oltre a ciò, conoscenze d’alta montagna, indispensabili durante l’attraversamento del Ghiacciaio du Fond, decisamente crepacciato in alcuni punti. In ogni caso, tutta la fatica sarà ben ripagata sia dal panorama stupendo di cui godrete una volta conquistata la cima, sia dalla lunghissima discesa, solitamente in ottime condizioni di sciabilità data l’esposizione a Nord-Ovest particolarmente vantaggiosa.
Infine, vista la lunghezza complessiva dell’itinerario, consigliamo di pernottare nella parte invernale del Rifugio Benevolo, così da affrontare più serenamente la seconda parte del tragitto.
Percorso
- Lasciata l’auto, incamminatevi sulla strada principale e raggiungete le case di Thumel. Da qui, prendete il sentiero estivo per il Rifugio Benevolo e, seguitelo fedelmente.
- Una volta al rifugio, potrete scegliere se fermarvi per la notte o continuare direttamente fino alla cima.
- Con la Dora di Rhemes sulla vostra destra, attraversate il lungo pianoro, per poi prendere quota, sempre verso Sud, in direzione del Ghiacciaio di Fond.
- Raggiunta la base del ghiacciaio, affrontate un ripido pendio, prestando attenzione in caso di neve abbondante. Proseguite sul ghiacciaio: le zone centrali e di destra sono da evitare in quanto nascondono dei crepacci, tenetevi il più possibile sulla sinistra.
- Continuate a salire fino a guadagnare la cima della dorsale. Non vi resta che svoltare a destra e percorrere la semplice cresta fino alla vetta della Punta Galisia!
- Per la discesa seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Prestate la massima attenzione durante l’attraversamento del ghiacciaio: tenetevi sempre a sinistra per evitare i numerosi crepacci. Consigliamo di contattare una guida. Il punto di partenza è valido solo se la strada è aperta, altrimenti iniziate da Pellaud.
Itinerario Punta Galisia

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.