
Punta della Regina
Punto di partenza
Estoul, Brusson · 1870m
Dettagli
Altitudine
2388 m
Dislivello
514 m
Lunghezza andata
4,4 km
Durata andata
2h
Difficoltà
MR
Esposizione
Nord
Periodo consigliato
Gennaio
-
Marzo
Il luogo
Poco conosciuta ma molto affascinante, la Punta della Regina si trova sulla lunga dorsale che divide la Val d’Ayas dalla Valle di Gressoney. La ciaspolata per raggiungere la bassa cima è facile e adatta a tutti, ideale per le prime uscite con le racchette da neve e come allenamento ad inizio stagione.
Consigliamo di prestare attenzione alle condizioni nivologiche, specialmente prima di affrontare l’ultimo tratto che dal Colle della Ranzola conduce in vetta.
Tolto questo, la fatica è minima e sarà ampiamente ripagata dal panorama maestoso sul Massiccio del Monte Rosa e sulle due vallate ai vostri piedi.
Percorso
- Lasciate l’auto e seguite la strada fino al suo termine, in località Pra Barmasse Inferiore.
- Da qui, continuate lungo la poderale segnalata dal cartello 7 che, tenendo il Mont Ciosè sulla sinistra, vi conduce all’Alpe Fenêtre.
- Una volta lì, a breve distanza, risalite fino al Colle della Ranzola.
- Svoltate a destra e proseguite lungo l’ampia dorsale. Superato un ultimo semplice pendio, avrete conquistato la Punta della Regina!
Itinerario Punta della Regina

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.