
Punta Rossa della Grivola
Punto di partenza
Cretaz, Cogne · 1478m
Dettagli
Altitudine
3630 m
Dislivello
2125 m
Lunghezza andata
7,0 km
Durata andata
6h30
Difficoltà
BS
Esposizione
Est
Periodo consigliato
Marzo
-
Maggio
Il luogo
Situata nella Val di Cogne, più precisamente sulla lunga ed imponente cresta della Grivola, la Punta Rossa della Grivola è una delle vette che circondano il Ghiacciaio del Trajo. La cima è un grande classico del trekking valdostano in estate, mentre in inverno diventa meta di grandi sfide scialpinistiche. L’enorme dislivello e alcuni passaggi difficili e tecnici ne fanno un’esclusiva per gli skialpers più esperti ed allenati. Inoltre, potrebbero servire i ramponi nei tratti finali e data l’esposizione a Est, consigliamo di affrontare questo percorso di buon’ora, così da godere del miglior manto nevoso possibile.
Punto forte della destinazione è la divertentissima discesa che, nelle condizioni migliori, può essere completata interamente senza togliere gli sci!
Ci sono moltissimi percorsi per conquistare la vetta, il più breve (si fa per dire) è quello qui descritto, che prevede l’attraversamento del vallone di Vermiana: qui scoprirete alcuni dei territori più selvaggi del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove non è raro incontrare stambecchi e camosci. Dalla cima il panorama è semplicemente magnifico: la Grivola a due passi, tutti i giganti valdostani in lontananza e la Val di Cogne ai vostri piedi!
Percorso
- Lasciata l’auto, oltrepassate il torrente e seguite le tracce del sentiero 25.
- Dopo una bella salita nel bosco, superate le baite di Les Ors e, tenendo la sinistra ai vari bivi, portatevi nei pressi degli alpeggi di Vermiana Dessous.
- Da qui, risalite tutto il lungo vallone di Vermiana.
- Verso il fondo, prendete la deviazione sulla sinistra che conduce direttamente al Colle della Rossa.
- Una volta lì, svoltate a destra sul percorso, solitamente ben visibile, per la nostra meta. Sempre facendovi guidare dalle tracce, avanzate fino a raggiungere la Punta Rossa della Grivola!
- Per la discesa, seguite lo stesso percorso dell’andata.
Controllate preventivamente le condizioni nivologiche. Molto utili i ramponi nei tratti finali.
Itinerario Punta Rossa della Grivola

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.