Escursione a piedi a Punta del Trajo per il Bivacco Gontier in Valle d'Aosta

Punta del Trajo e Bivacco Gontier

Punto di partenza

Vieyes, Cogne · 1160m

Dettagli

  • Altitudine

    3127 m

  • Dislivello

    1969 m

  • Lunghezza andata

    6,9 km

  • Durata andata

    5h

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    EE

  • Sentieri

    5, 5D, ometti di pietra

  • Cani

    No

Il luogo

Esageratamente lunga ma ripagata da alcuni dei migliori panorami della Valle d’Aosta, l’escursione verso Punta del Trajo è un mix di resistenza, esperienza e voglia di scoprire. La salita si divide in due parti distinte: quella che da Vieyes porta al Bivacco Gontier, passando per i bellissimi boschi del Parco Nazionale del Gran Paradiso, e quella che risale fino alla punta, più dura e consigliata solo a chi ha una buona conoscenza dell’alta montagna (leggete le nostre precauzioni).

Data la lunghezza complessiva, potete dividere l’itinerario su due giorni dormendo al bivacco (ci si arriva in 3 ore circa), oppure fermarvi a quest’ultimo senza raggiungere la vetta. Questo è sicuramente il luogo più affascinante dell’itinerario, con l’imponente parete Nord della Grivola, il Grand Nomenon e la Punta Crevasse di fronte a voi: un paesaggio semplicemente incredibile.

Percorso

  • Lasciata l’auto, prendete il sentiero 5 che si addentra subito nel bosco sulla destra.
  • Superate alcune baite e proseguite sul sentiero costeggiando il torrente tenendolo sulla sinistra.
  • Superate il corso d’acqua passando su alcune rocce e, con una serie infinita di tornanti, risalite il successivo bosco.
  • Raggiunto un secondo ponte sarete all’alpeggio di Petit Nomenon: qui, al bivio, prendete la deviazione a destra.
  • Salite ancora, oltrepassate il terzo ponte e, con un ultimo strappo, raggiungete il bellissimo Bivacco Gontier, edificato accanto agli alpeggi di Grand Nomenon e di un Casotto dei Guardiaparco (qui consigliamo di fare una pausa).
  • Svoltate a sinistra, passate oltre il torrente e continuate verso la Grivola. Affrontate un semplice dosso erboso e, una volta individuate alcune tracce sulla sinistra, camminate fino al Colle del Trajo.
  • Una volta lì, puntate a sinistra verso la meta, tenendovi sul versante sinistro della cresta (il sentiero è poco segnalato e con alcuni ometti di pietra).
  • Superate una pietraia con un diagonale verso destra e tornate a seguire la traccia fin sotto la punta.
  • Affrontate un’ultima salita, quasi alpinistica, e avrete raggiunto la vetta!
Alcune precauzioni

Itinerario molto lungo. Dal Colle del Trajo fino alla punta, il sentiero è poco segnalato. Inoltre, alcuni tratti passano su roccette un po’ instabili: procedete con cautela. L’ultimissimo passaggio è di livello alpinistico, molto semplice ma da affrontare con la dovuta esperienza.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Punta del Trajo e Bivacco Gontier

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.