
Punta Valnera
Punto di partenza
Estoul, Brusson · 1870m
Dettagli
Altitudine
2752 m
Dislivello
872 m
Lunghezza andata
4,8 km
Durata andata
2h30
Difficoltà
Difficile
Tipologia
EE
Sentieri
6 e 6A
Cani
Si
Il luogo
Classica escursione in zona Brusson, la salita che conduce a Punta Valnera attraversa i territori di Estoul passando per gli omonimi laghi, dal quale si risale una pietraia abbastanza scivolosa e ripida, da affrontare con la dovuta cautela. In ogni caso, la lunghezza complessiva non è proibitiva e, con un po’ di attenzione e buon senso, anche l’ultimo tratto risulta semplice.
Una volta arrivati, la vista si apre su molte vette della Val d’Ayas e della Valle di Gressoney, in modo particolare sui giganti del Monte Rosa.
Per il ritorno, se non ci sono nevai lungo il percorso, consigliamo di prendere il sentiero 5 che scende fino al Rifugio Arp: qui, con un piatto tipico e un buon bicchiere di vino locale, potrete concludere al meglio la vostra giornata in montagna!
Percorso
- Lasciata l’auto, seguite le indicazioni per i Laghi di Estoul.
- Ignorate la deviazione 6B che porta alla Bocchetta di Eclou e svoltate a sinistra, raggiungendo in poco tempo il Lago Chamen.
- Da qui, tenendo il lago sulla sinistra, proseguite fino al Colletto di Valnera.
- Una volta lì, affrontate la ripida cresta Sud-Ovest facendo molta attenzione alle pietre instabili e al terreno scivoloso. Superato questo tratto siete arrivati in cima alla Punta Valnera!
Prestate la dovuta attenzione sui tratti in pietraia.
Itinerario Punta Valnera

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.