
Anello dei rifugi della Val Ferret
Punto di partenza
Plampincieux, Courmayeur · 1582m
Dettagli
Altitudine
2073 m
Dislivello
1481 m
Lunghezza totale
30,6 km
Difficoltà
BC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Giugno
-
Settembre
Il luogo
Esclusiva dei bikers più esperti, il tour dei rifugi della Val Ferret è senza ombra di dubbio uno degli anelli in mountain bike più spettacolari delle Alpi.
Partendo da Planpincieux, il percorso risale la Val Ferret fino al Rifugio Elena e prosegue sul tracciato del Tour Mont Blanc dove, pedalando su un balcone panoramico al cospetto delle Grandes Jorasses e del Monte Bianco, raggiungerete prima il Rifugio Bonatti, poi il Rifugio Bertone, oltre il quale si scende fino al punto di partenza. In ogni caso, trattandosi di un anello potete percorrerlo dal punto di partenza e nel senso di marcia che volete, noi qui su Alpitude abbiamo descritto l’itinerario più classico.
Il tracciato, decisamente lungo, è adatto solo ai bikers più capaci ed allenati, sia per il grande dislivello, del quale una parte sarà da affrontare a piedi spingendo la bici, sia per alcuni tratti particolarmente tecnici, ad esempio il lungo single track che porta dal Bonatti al Bertone. L’elevata frequentazione di questi sentieri è un aspetto da tenere in considerazione: fate attenzione agli escursionisti e, se possibile, scegliete l’escursione ad inizio stagione, così da evitare le grandi folle turistiche tipiche di Courmayeur.
Percorso
- Dal parcheggio, pedalate verso il fondo della Val Ferret, prima su strada asfaltata, poi sulla poderale che conduce senza troppi problemi al Rifugio Elena: in ogni caso, il primo tratto della sterrata presenta una salita abbastanza ripida e faticosa.
- Una volta lì, prendete un sentiero che scende parallelo alla strada di salita, avanzando a piedi nei tratti più difficili.
- Raggiunta Arnouva Inferiore, svoltate a sinistra e, seguendo le indicazioni del sentiero Tour Mont Blanc (TMB), risalite fino all’alpeggio di Arnouva di Mezzo. Durante tutto questo tratto, dovrete portare in spalla o spingere la bike: fortunatamente, il panorama mozzafiato che si apre alle vostre spalle saprà distrarvi da questa piccola fatica!
- Dall’alpeggio, restate sul sentiero TMB e, girando a destra, pedalate fino al Rifugio Bonatti, seconda tappa del tour.
- Da qui, scendete brevemente (non senza difficoltà) e, al primo bivio, svoltate a sinistra, sempre seguendo il TMB. Il sentiero, un single track tecnico e caratterizzato da molti saliscendi, conduce in circa un’ora al Rifugio Bertone, toccando alcuni punti panoramici impressionanti.
- Finita la pausa al rifugio, tornate indietro sulla stessa strada fino al punto panoramico dove è posta la tavola orientativa. Da qui, prendete il sentiero a sinistra che scende fino all’Alpe Lachey e, successivamente, scendete lungo il ripido tracciato che conduce a Planpincieux!
Consigliamo di affrontare l'escursione ad inizio stagione, così da evitare le grandi folle turistiche tipiche di questa zona. Prestate molta attenzione agli escursionisti sui sentieri, specialmente nel single track che porta dal Bonatti al Bertone.
Itinerario Anello dei rifugi della Val Ferret

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.