
Rifugio Degli Angeli
Punto di partenza
Bonne, Valgrisenche · 1810m
Dettagli
Altitudine
2916 m
Dislivello
1175 m
Lunghezza andata
6,4 km
Durata andata
3h
Difficoltà
Difficile
Tipologia
EE
Sentieri
16
Cani
Si
Il luogo
Abbastanza lungo e a tratti molto ripido, il sentiero verso il Rifugio Degli Angeli è sicuramente una sfida per chi ha già una buona condizione fisica. L’itinerario, dopo aver superato le sponde del Lago Beauregard, risale nelle selvagge e incontaminate zone del versante sinistro della Valgrisenche. Dal rifugio, situato sulla cresta rocciosa ai piedi del Ghiacciaio del Morion, si apre un panorama davvero incredibile su molte delle grandi vette valdostane, tra cui il Gran Paradiso, il Cervino e il Monte Rosa. Il Rifugio Degli Angeli, costruito nel 2005 sulle macerie del Rifugio Clea Scavarda, è il punto d’appoggio principale per la conquista di uno dei monti più ambiti della Valle d'Aosta: la Testa del Rutor.
Percorso
- Dal parcheggio, prendete la poderale sulla destra (segnavia 16) e, tagliando la strada dove possibile, raggiungete l’Arp Vieille.
- Una volta lì, seguite il sentiero segnalato sulla sinistra e proseguite fino a trovare il vecchio Ricovero Capitano Crova e il vicino laghetto.
- Sempre restando sul tracciato, affrontate la bastionata rocciosa con una ripida salita: superato quest’ultimo ostacolo avrete raggiunto il Rifugio degli Angeli!
Itinerario Rifugio Degli Angeli

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.