Escursione a piedi al Rifugio Arbolle da Pila in Valle d'Aosta
Foto di Emanuele Lotti

Rifugio e Lago Arbolle

Punto di partenza

Parcheggio Gorraz, Pila · 1865m

Dettagli

  • Altitudine

    2500 m

  • Dislivello

    806 m

  • Lunghezza andata

    5,4 km

  • Durata andata

    2h

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    19 e 102

  • Cani

    Si

Il luogo

Grande classico per tutti gli abitanti di Aosta, il Rifugio Arbolle è sia la tappa chiave per molte mete più impegnative, tra tutte il Mont Emilius, sia il culmine di escursioni ad anello più semplici e alla portata di tutti. Il percorso permette di scoprire la conca di Pila, passando per i suoi boschi rigogliosi e il famosissimo Lago Chamolé. Durante l’itinerario non mancheranno fonti d’acqua e zone d’ombra dove riprendere fiato.

Il rifugio, aperto durante tutta la stagione estiva, è sempre pronto ad accogliere gli Alpituder affaticati: qui, infatti, potete gustarvi un buon pranzo o un caffè con vista incredibile sul Lago Arbolle e la corona di cime che lo sovrastano.

Una volta tornati a Pila rilassatevi con un aperitivo in alta quota nei tanti bar e ristoranti della zona: non c’è modo migliore di terminare una giornata in montagna!

Percorso

  • Dal parcheggio di Pila prendete uno dei sentieri che porta al Lago di Chamolé e raggiungetelo: non potete sbagliare, solitamente è sempre molto frequentato.
  • Tenendo il lago sulla destra e seguendo il segnavia 14, salite verso il Colle Chamolé.
  • Una volta lì, date un'occhiata allo stupendo panorama e scendete sul versante di Arbolle, con il rifugio e il lago già ben visibili. Fate attenzione al primo tratto della discesa in quanto è molto ripido e scivoloso: se non vi sentite sicuri, aiutatevi con la corda fissa.
  • Ormai ci siete, superate il torrente sul ponticello e potrete riposarvi e mangiare al Rifugio Arbolle!
Alcune precauzioni

Attenzione al tratto appena sotto il colletto sul versante di Arbolle in quanto molto scivoloso. Procedete con cautela nella prima parte dove sono presenti degli attraversamenti con le piste di downhill.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Rifugio e Lago Arbolle

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.