
Rifugio Arp
Punto di partenza
Estoul, Brusson · 1870m
Dettagli
Altitudine
2439 m
Dislivello
565 m
Lunghezza andata
5,7 km
Durata andata
1h30
Difficoltà
Facile
Tipologia
T
Sentieri
5
Cani
Si
Il luogo
Aperto e soleggiato, il percorso che porta al Rifugio Arp attraversa i panoramici pendii del vallone di Palasina nella Val d’Ayas: il top per respirare un po’ d’aria fresca di montagna! La struttura del rifugio, completamente in pietra, si sposa alla perfezione con l’ambiente circostante e regala un colpo d’occhio notevole. Anche gli interni, arredati in legno e con oggetti appartenenti a tempi ormai andati, contribuiscono a creare un’atmosfera alpina dal forte richiamo retrò!
Nonostante sia discretamente lungo, il sentiero non presenta alcuna difficoltà e può essere affrontato da tutti. Una volta arrivati a destinazione, potrete continuare verso i Laghi di Valfredda o verso le molte punte e vette circostanti, oppure fermarvi per una pausa pranzo in alta quota con vista sulle cime del Monte Rosa.
Percorso
- Lasciata l’auto prendete la poderale sulla sinistra in direzione Rifugio Arp.
- Seguite il tracciato fedelmente, ignorando le deviazioni per altre mete.
- Una volta raggiunto il bivio del torrente Messonere ci siete quasi: svoltando a destra, giungerete presto al rifugio!
Itinerario Rifugio Arp

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.