
Rifugio Barbustel
Punto di partenza
Strada Petit-Mont-Blanc, Champorcher · 1760m
Dettagli
Altitudine
2200 m
Dislivello
612 m
Lunghezza andata
4,1 km
Durata andata
2h30
Difficoltà
MR
Esposizione
Sud
Periodo consigliato
Dicembre
-
Marzo
Il luogo
Grande classico estivo, il Rifugio Barbustel è purtroppo chiuso durante i mesi invernali, ma non per questo perde il suo fascino. Anzi, la calma e la serenità di questo ambiente magico, con i vicini laghi innevati e il panorama grandioso sul Massiccio del Monte Rosa, sapranno regalarvi una giornata indimenticabile sulle racchette da neve.
La ciaspolata è adatta a tutti, con un discreto dislivello ma priva di passaggi rischiosi. Un po’ di forza di volontà e un minimo di allenamento saranno sufficienti per risalire fino al Col du Lac blanc e, una volta lì, scendere sul versante opposto per raggiungere il Barbustel.
Se non potete proprio rinunciare ad un buon pranzo in alta quota, vi consigliamo di fermarvi al Ristoro del Lago Muffé, perfetto per premiarsi dopo le fatiche dell’escursione!
Percorso
- Lasciata l’auto, seguite l’itinerario per il Col du Lac Blanc e raggiungetelo.
- Una volta in lì, scendete sul versante opposto, con la meta già visibile sotto di voi.
- Tenendovi sulla destra, proseguite sulla traccia in discesa e, in pochissimo tempo, sarete al Rifugio Barbustel!
Itinerario Rifugio Barbustel

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.