Via scialpinistica del Rifugio Barbustel da Champorcher in Valle d'Aosta
Foto di Marco Berri

Rifugio Barbustel

Punto di partenza

Strada Petit-Mont-Blanc, Champorcher · 1760m

Dettagli

  • Altitudine

    2200 m

  • Dislivello

    543 m

  • Lunghezza andata

    3,2 km

  • Durata andata

    2h30

  • Difficoltà

    MS

  • Esposizione

    Sud

Periodo consigliato

Gennaio

-

Aprile

Il luogo

Dal dislivello ridotto e privo di particolari pericoli, l’itinerario verso il Rifugio Barbustel porta nel cuore del Parco Regionale del Mont Avic. Il percorso è adatto a tutti gli skialpers, sia ai più esperti in cerca di un allenamento nella natura innevata, sia ai neofiti, che qui potranno prendere confidenza con lo scialpinismo.

La traccia passa per il Lago Muffé e il vicino ristoro, dove consigliamo di fermarvi per una breve pausa. Da qui si sale al Col du Lac Blanc, dal quale si apre un panorama incredibile su entrambi i versanti. Scendendo verso la nostra meta, la vista sul Mont Avic è veramente imponente, con il Monte Rosa e il Cervino a fare da sfondo e i laghi del parco sotto di voi: una vista da lasciare senza fiato!

Per il ritorno dovrete salire nuovamente per raggiungere il colle, ma da lì in poi la discesa, lunga e divertente, saprà senz’altro farvi dimenticare questa piccola fatica.

Percorso

  • Lasciata l’auto, prendete il sentiero ben segnalato sulla destra per il Lago Muffè e raggiungetelo.
  • Una volta lì, passando a sinistra dello specchio d’acqua, continuate a salire fino a raggiungere il Col du Lac Blanc, dal quale si apre un super panorama.
  • Da qui, scendete sull’altro versante e, in poco tempo, sarete al Rifugio Barbustel!
  • Per la discesa, seguite lo stesso percorso dell’andata, considerando la salita dal rifugio al colle (in ogni caso molto semplice).
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Rifugio Barbustel

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.