
Rifugio Bertone
Punto di partenza
Plampincieux, Courmayeur · 1582m
Dettagli
Altitudine
1996 m
Dislivello
582 m
Lunghezza andata
6,1 km
Durata andata
1h30
Difficoltà
Facile
Tipologia
T
Sentieri
31
Cani
Si
Il luogo
Perfetto per le famiglie e adatto anche ai meno allenati, l’itinerario verso il Rifugio Bertone risale dolcemente e senza pericoli la Val Ferret, regalando sempre panorami maestosi sulla catena del Monte Bianco. Il Bertone si trova sull’Alta Via 1 e segna la partenza del tratto finale del Tor des Géants. Da qui, inoltre, partono diversi sentieri escursionistici verso le cime minori della zona, ad esempio il Mont de la Saxe e la Testa della Tronche.
Aperto durante tutta la stagione estiva, il rifugio è il luogo ideale per provare i prodotti tipici valdostani: assaggiare una polenta tradizionale accompagnata dall’ottimo vino locale è già di per sé irrinunciabile, farlo con vista sul monte più alto d’Europa non ha prezzo!
Percorso
- Lasciata l’auto, seguite per pochi metri la strada asfaltata e superate il ponte di legno dove si trova il segnavia per il rifugio: prendete il sentiero, si parte!
- Sempre con pendenze moderate, salite fino all’Alpe Lauché e proseguite sul tracciato a destra.
- Ben presto arriverete ad un colle, piccolo ma decisamente panoramico. Da qui non vi resta che scendere sull’altro versante e avrete raggiunto il Rifugio Bertone!
Itinerario Rifugio Bertone

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.