
Rifugio Chaligne
Punto di partenza
Petit Buthier, Gignod · 1524m
Dettagli
Altitudine
1943 m
Dislivello
409 m
Lunghezza andata
2,7 km
Durata andata
1h
Difficoltà
Facile
Tipologia
T
Sentieri
3A
Cani
Si
Il luogo
Il Rifugio Chaligne, tappa d’accesso principale per l’omonima punta, è una struttura moderna ed eco-friendly, perfetta per un pranzo in alta quota, specialmente per l’abbondanza di prodotti a chilometro zero forniti dai vicini alpeggi. Da qui la vista sulla Valpelline e i monti circostanti è notevole e potrete godervela sdraiati vicino alle sponde del laghetto artificiale: relax garantito!
Il sentiero, che si snoda nei boschi e nei pascoli della zona, è facile e appagante, adatto anche ai meno allenati che, con un po’ di sana fatica, non avranno problemi a raggiungere la meta.
Percorso
- Lasciata l’auto, seguite la poderale che inizia a salire superando alcuni alpeggi.
- Dopo poco troverete le indicazioni per il rifugio: prendete il sentiero 3A che risale nel bosco.
- Incrociando varie volte la poderale, proseguite sulla traccia senza deviare.
- Tornati per la terza ed ultima volta sulla strada sterrata, raggiungete il rifugio, ormai in vista, dopo un lungo rettilineo: ci siete!
Itinerario Rifugio Chaligne

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.