
Rifugio Fallère
Punto di partenza
Vetan, Saint-Pierre · 1777m
Dettagli
Altitudine
2385 m
Dislivello
739 m
Lunghezza totale
15,7 km
Difficoltà
MC
Terreno
Sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Giugno
-
Settembre
Il luogo
Lunga e a tratti piuttosto impegnativa, l’escursione verso il Rifugio Fallère e il vicino Lago delle Rane è un must per tutti gli Alpituder amanti della mountain bike. Passando tra le celebri statue del Museo a Cielo Aperto e tra gli ambienti unici del Mont Fallère, il percorso porta alla scoperta di uno degli angoli più affascinanti e conosciuti della Valle d’Aosta.
Come detto, la salita rappresenta una bella sfida, soprattutto durante le giornate più calde, in quanto alcuni tratti sono particolarmente esposti al sole. Fortunatamente, una volta arrivati potrete rilassarvi e ricaricare le energie al bellissimo ed accogliente Rifugio Fallère!
Per la discesa avete principalmente due possibilità: tornare sulla stessa poderale dell’andata oppure, per i veri esperti, sfrecciare sul tracciato 11, molto difficile e tecnico, ma sicuramente appagante.
Percorso
- Lasciata l’auto a Vetan, montate in sella alla bike e preparatevi alla lunga pedalata! Pochi metri prima delle abitazioni, sulla sinistra salendo dalla strada principale, inizia la poderale che vi guiderà per gran parte dell’escursione.
- Curva dopo curva, guadagnate dislivello superando prima l’alpeggio di Châtelanaz, poi, dopo uno sforzo non indifferente, l’alpeggio di Grand Arpilles.
- Poco dopo, al bivio ben segnalato, prendete il sentiero 13 che svolta a destra e prosegue più pianeggiante: in breve sarete in vista del Rifugio Fallère.
- Raggiunto il rifugio, potete continuare fino al vicinissimo Lago delle Rane!
- Per la discesa, come detto, le opzioni sono due: potete rientrare lungo lo stesso itinerario dell’andata, oppure, se siete esperti, prendere la traccia 11 che parte dalla riva del lago.
- La discesa adrenalinica vi porterà all’alpeggio Tza de la Comba, da dove, prendendo il sentiero 10, scenderete ancora fino ad incontrare una poderale. Non vi resta che seguirla per tornare nel pianoro di Vetan e, una volta lì, alla macchina.
Itinerario Rifugio Fallère

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.