Via alpinistica al Rifugio Gonella da Courmayeur in Valle d'Aosta
Foto di Franco Rostagno

Rifugio Gonella

Punto di partenza

La Visaille, Courmayeur · 1670m

Dettagli

  • Altitudine

    3071 m

  • Dislivello

    1508 m

  • Lunghezza andata

    10,6 km

  • Giorni

    Uno

  • Durata andata

    5h

  • Difficoltà

    F

  • Esposizione

    Sud

  • Sentieri

    15, ometti di pietra e bolli gialli

Il luogo

Situato sul fondo della Val Veny, lo storico Rifugio Gonella è il punto d’appoggio principale per la Via Normale Italiana del Monte Bianco, di cui rappresenta la fine della prima tappa. In ogni caso, arrivare fin qui non è cosa da tutti: lo sviluppo è notevole, così come il dislivello, e non mancano punti difficili, tratti attrezzati, e passaggi su ghiaccio in cui prestare attenzione ai crepacci (solitamente visibili). Dopo aver superato il bel Ristoro Combal, la via attraversa in falsopiano tutto il Ghiacciaio del Miage, passando a sinistra dei Ghiacciai del Monte Bianco e del Dôme. Terminato questo tratto quasi infinito, si aggira una zona crepacciata per poi risalire lo sperone roccioso che conduce al rifugio.

L’arrivo al Gonella può essere inteso come meta finale o come punto d’appoggio per vie alpinistiche più impegnative, come quelle che portano all’Aiguille de Bionnassay e alle Aiguilles Grises, oltre che al sopraccitato itinerario per il Monte Bianco.

Il vecchio rifugio è stato ristrutturato e completamente sostituito con l’attuale struttura nel 2011 e dispone di un locale invernale sempre aperto.

Percorso

  • Lasciata l’auto, seguite la semplice strada pianeggiante che conduce al Ristoro Combal.
  • Da qui, prendete il sentiero 15 che sale sulla destra in direzione della morena del Ghiacciaio del Miage.
  • Guadagnata la cresta della morena, percorretela fino al termine e scendete a destra raggiungendo la pietraia posta sopra al ghiacciaio.
  • Facendovi guidare dagli ometti di pietra e dai bolli gialli, risalite lasciando sulla destra i ghiacciai del Monte Bianco e del Dôme: questo tratto è decisamente lungo e monotono.
  • Quando la meta sarà in vista, aggirate a sinistra un’area decisamente crepacciata.
  • Superato questo tratto, svoltate a destra e affrontate il ripido tratto esposto ed attrezzato che porta, finalmente, al Rifugio Gonella!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Rifugio Gonella

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza dell’alpinismo e sulla sicurezza specifica delle vie ferrate. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.