
Rifugio Grand Tournalin
Punto di partenza
Saint-Jacques, Ayas · 1686m
Dettagli
Altitudine
2545 m
Dislivello
859 m
Lunghezza totale
17,1 km
Difficoltà
MC
Terreno
Sterrato
Periodo consigliato
Luglio
-
Settembre
Il luogo
Situato nel vallone di Nana e dominato dall’omonima becca, il Rifugio Grand Tournalin è la destinazione ideale per tutti i bikers alla ricerca di una sfida in grado di mettere a dura prova fiato e gambe. Il percorso, infatti, si sviluppa sulla poderale che collega i tanti alpeggi dell’alta Val d’Ayas, risalendo con buona pendenza e qualche salita decisamente ripida tra i pascoli della zona.
La fatica e il sudore saranno comunque ben ricompensati da una vista impareggiabile sui ghiacciai del Monte Rosa. Inoltre, l’accogliente rifugio è l’ideale per ricaricare le energie e godersi la pace dell’alta montagna.
Al ritorno, potete scendere sulla stessa strada dell’andata oppure affrontare i tanti sentieri che tagliano la poderale in single track divertenti e adatti agli esperti: ricordatevi di prestare attenzione a chi sale a piedi!
Percorso
- Lasciata l’auto a Saint-Jacques, pedalate lungo la strada comunale in direzione della frazione Blanchard. Superata una faticosa salita, svoltate a sinistra per attraversare il ponte sul torrente Evancon.
- Sempre su asfalto continuate a destra addentrandovi nel bosco di larici e, poco dopo, prendete la poderale sulla sinistra.
- Risalite il pendio con pendenza leggera ma costante, ignorando alcune deviazioni sulla destra. Proseguite fino ad arrivare all’Alpe di Nana Inferiore.
- Ormai non potete più sbagliare, il tragitto è ben segnalato, stringete i denti e guadagnate dislivello lasciandovi i vari alpeggi alle spalle: l’ambiente si fa man mano quello tipico dell’alta montagna. Se alcuni tratti risultano troppo duri, scendete dalla bike e spingetela a mano.
- Superato l’Alpe di Nana Superiore, finalmente, avrete raggiunto il Rifugio Grand Tournalin!
- Dopo una meritata sosta, potete decidere se scendere lungo la poderale dell’andata, oppure affrontare i tecnici e divertenti single track: prima dal rifugio fino all’Alpe di Nana Inferiore e poi da qui, dopo una svolta a sinistra e una sulla destra, attraverso il bosco fino a Saint-Jacques. In questo secondo caso siate cauti, specialmente nel secondo sentiero, dove non mancano pietre e radici (nonché persone che salgono a piedi).
Itinerario Rifugio Grand Tournalin

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.