
Rifugio Magià
Punto di partenza
Porliod, Nus · 1885m
Dettagli
Altitudine
2005 m
Dislivello
385 m
Lunghezza totale
16,2 km
Difficoltà
TC
Terreno
Sterrato
Periodo consigliato
Giugno
-
Ottobre
Il luogo
Selvaggio e incontaminato, il Vallone di Saint-Barthélemy è una vera e propria perla delle Alpi valdostane. Essendo una località meno frequentata rispetto ai grandi centri del turismo outdoor valdostano, Saint-Barthélemy è il luogo ideale per perdersi nella natura e godersi i pomeriggi estivi in sella alla mountain bike o all’e-bike.
L’itinerario ad anello, piuttosto lungo ma semplicissimo, percorre le piste di sci di fondo portandovi fino al bellissimo e celebre Rifugio Magià, dove consigliamo di fermarvi per una pausa pranzo prima di ripartire. Data l’assenza di pericoli e il dislivello contenuto, il percorso è adatto a tutti, famiglie e meno esperti compresi.
Qui, ancor più che in altre destinazioni, sentitevi liberi di seguire l’istinto e il percorso che preferite, perdervi sarà impossibile e l’ambiente è tutto da esplorare!
Percorso
- Lasciata l’auto, iniziate a pedalare superando il villaggio di Porliod e prendendo la poderale che conduce all’alpeggio Arset Desot.
- Una volta lì, proseguite sempre sulla sterrata, lasciandovi alle spalle l’Alpe La Nouva e gli alpeggi di Champ Combre.
- Da qui, la traccia diventa un alternarsi di tratti nel bosco, radure e pascoli.
- Una volta incontrato il torrente di Saint Barthélemy, costeggiatelo e, in breve, sarete al Rifugio Magià!
- Dopo una meritata pausa, è tempo di tornare indietro. Rientrate inizialmente sullo stesso sentiero, tenendo sempre il torrente alla vostra destra.
- Oltrepassate un ponticello e continuate fino a trovare la Cappella Champlaisant: qui, attraversate nuovamente il torrente sul ponte e seguitene il corso.
- Pedalate per un lungo ma semplice tratto senza deviazioni, poi, ad un nuovo ponticello, riportatevi sul lato opposto del corso d’acqua.
- Giunti al villaggio di Praz, mettetevi alle spalle le abitazioni e tagliate i pascoli lungo il sentiero, avvicinandovi rapidamente al punto di partenza.
- In breve vi ricongiugerete alla poderale dell’andata, più o meno all’altezza dell’alpeggio Arset Desot: non vi resta che rientrare a Porliod!
Itinerario Rifugio Magià

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.