
Rifugio Magià
Punto di partenza
Porliod, Nus · 1885m
Dettagli
Altitudine
2005 m
Dislivello
188 m
Lunghezza andata
7,1 km
Durata andata
1h30
Difficoltà
Facile
Tipologia
T
Sentieri
14
Cani
Si
Il luogo
Facilissimo e alla portata di tutti, il percorso che porta al Rifugio Magià è l’ideale per rilassarsi nella natura, specie nelle giornate più calde. L’itinerario, tutto in piano, si addentra nel vallone di Saint Barthélemy passando per scenari e ambienti alpini degni di nota (e di post su Instagram).
A prendersi la scena è sicuramente il rifugio, da molti considerato uno dei più belli della Valle d’Aosta: noi non possiamo prendere le parti di nessuno, certo, ma è innegabile che il Magià sia uno spettacolo per gli occhi. Qui, oltre all’ottima cucina, è quasi d’obbligo fermarsi una notte per ammirare il cielo stellato, particolarmente luminoso e privo di inquinamento luminoso (non a caso, l’Osservatorio Astronomico regionale si trova proprio a Saint-Barthélemy).
Percorso
- Una volta lasciata l’auto, prendete il sentiero 14 per il rifugio e seguitelo: il percorso è ben segnalato per tutta la sua durata, non potete sbagliare.
- Godetevi la natura e, dopo circa un’ora e mezza, raggiungerete il Rifugio Magià!
Itinerario Rifugio Magià

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.