Escursione a piedi al Rifugio e al Lago Miserin da Champorcher in Valle d'Aosta

Rifugio e Lago Miserin

Punto di partenza

Strada Petit-Mont-Blanc, Champorcher · 1760m

Dettagli

  • Altitudine

    2580 m

  • Dislivello

    839 m

  • Lunghezza andata

    8,8 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    7 o sterrata Alta Via 2

  • Cani

    Si

Il luogo

Il Rifugio Miserin sorge sulla riva del grande lago omonimo e, trovandosi vicino al confine tra il Parco Regionale del Mont Avic e quello Nazionale del Gran Paradiso, gode davvero di una posizione invidiabile! Da qui partono numerose tracce per altre escursioni o per vie alpinistiche più impegnative, ad esempio verso il Lago Pontonnet o la Rosa dei Banchi.

La storia, qui più che in altri luoghi, si fa davvero sentire: l’odierna costruzione sorge sui resti di un antico ricovero edificato all’incirca nel 1650 per ospitare i pellegrini in visita al Santuario della Madonna delle Nevi, ancora oggi presente vicino al lago. L’origine di quest’ultima è ancora più avvincente, ma lasciamo a voi il piacere di scoprirla!

Il sentiero per arrivare a destinazione comprende due varianti, entrambe semplici e ben segnalate. Una delle due ripercorre l’antica strada della caccia reale, costruita da Vittorio Emanuele II nel 1862.

Percorso

  • Dal parcheggio, prendete la strada per Dondena e seguitela fino a raggiungere il villaggio e, sulla sinistra, il Rifugio Dondena.
  • Da qui avete due possibilità: la strada sterrata dell’Alta Via 2 oppure, decisamente consigliato, il sentiero con segnavia 7.
  • Tenendo il sentiero 7, affronterete subito un ripido ma breve pendio. Successivamente, la traccia corre lungo il fianco della montagna con una serie di saliscendi, al termine del quale raggiungerete il grande Lago Miserin, a due passi dall'omonimo rifugio e dal Santuario della Madonna delle Nevi!
Alcune precauzioni

Come da regolamento del Parco Regionale del Mont Avic, i cani vanno tenuti sempre al guinzaglio!

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Rifugio e Lago Miserin

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.