Escursione a piedi al Rifugio Perucca Vuillermoz da Valtournenche in Valle d'Aosta

Laghi del Rifugio Perucca Vuillermoz

Punto di partenza

Perreres, Valtournenche · 1838m

Dettagli

  • Altitudine

    2909 m

  • Dislivello

    1198 m

  • Lunghezza andata

    8,1 km

  • Durata andata

    4h

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    107 e 35

  • Cani

    No

Il luogo

Incastonato in una cornice alpina sorprendente, il Rifugio Perucca Vuillermoz è la tappa fondamentale per le varie ascensioni alpinistiche della zona, tra tutte quella alla Punta Fontanella e al Monte Dragone. Questo non significa che arrivarci sia una passeggiata: il dislivello di quasi 1200 metri richiede una buona preparazione fisica e mentale, visti anche alcuni passaggi tecnici in corda fissa (comunque non pericolosi).

I vicini Lago Balanselmo, Lago del Dragone e Gran Lago, insieme al Ghiacciaio di Fontanelle e alla grande presenza di stambecchi, rendono il rifugio l’esempio perfetto di ambiente d’alta montagna: fermarsi ad ammirare la natura circostante è irrinunciabile!

Il sentiero si sviluppa nel vallone di Cignana e vi porterà alla scoperta di tutti i suoi punti principali, dalla Finestra di Cignana, con vista incredibile sull’omonimo lago artificiale, passando per i caratteristici alpeggi della Valtournenche e per il Bivacco Manenti.

Percorso

  • Lasciata l’auto, oltrepassate il torrente e prendete il sentiero 107 in direzione della Finestra di Cignana.
  • Seguite il tracciato che si snoda tra boschi, pianori e tornanti e risale fino al colle della Finestra di Cignana (d'obbligo una pausa per godersi il panorama sul Lago di Cignana sotto di voi).
  • Una volta lì, scendete sull’altro versante. Qui incontrerete una strada sterrata che porta ad un grosso alpeggio, oltre il quale troverete il cartello segnavia per la nostra destinazione.
  • Dopo un po’ troverete un piccolo passaggio attrezzato con corde fisse, indispensabile per superare il canalone molto ripido: non temete, con la giusta attenzione non risulta per nulla pericoloso.
  • Continuate ad attraversare il vallone di Cignana, ora molto più pianeggiante, per poi oltrepassare il torrente al primo ponticello.
  • Salite tra molte curve ed un altro breve tratto con corda fissa. Ormai manca poco: lasciatevi guidare dal sentiero e, dopo aver superato il Bivacco Duccio Manenti, avrete raggiunto il Rifugio Perucca e i vicini laghi!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Laghi del Rifugio Perucca Vuillermoz

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.