
Rifugio Quintino Sella
Punto di partenza
Stafal, Gressoney-La-Trinité · 1820m
Dettagli
Altitudine
3585 m
Dislivello
887 m
Lunghezza andata
4,3 km
Durata andata
3h
Difficoltà
Difficile
Tipologia
EEA
Sentieri
9
Cani
No
Il luogo
Il Quintino Sella, situato ai piedi del Ghiacciaio del Felik, è sicuramente uno dei rifugi più imponenti della Valle d’Aosta, soprattutto grazie alla sua posizione incredibile, tanto da chiedersi come sia stato possibile costruirlo nel lontano 1885. Il panorama magnifico, l’ambiente duro e puro in cui sorge e il sentiero avvincente per arrivarci, rendono l’ascesa al Quintino Sella indimenticabile. Da qui, inoltre, partono numerose salite alpinistiche, tra tutte quelle al Castore o al Lyskamm Occidentale.
Come detto sopra, il percorso per raggiungere il rifugio ha davvero pochi eguali, sia per i paesaggi e i territori attraversati, sia per la varietà nei tratti: impossibile non citare la cresta finale attrezzata che risale il costone roccioso in modo davvero singolare (non temete, le corde fisse e la manutenzione costante del sentiero lo rendono poco pericoloso). In ogni caso, l’itinerario è esclusiva degli Alpituder più esperti ed allenati, sia partendo dal Colle Bettaforca, sia salendo da Stafal.
Percorso
- Da Stafal prendete gli impianti del Monterosa Ski fino al Colle Bettaforca. In alternativa potete raggiungere il Colle della Bettolina Inferiore seguendo i sentieri ben segnalati: qui vi ricongiungerete con il tracciato principale per il rifugio, allungando però il dislivello di quasi 1000 metri e il tempo di risalita totale di circa un'ora e mezza.
- Una volta al Bettaforca, proseguite a destra per poi prendere il tracciato 9 che sale verso la Punta della Bettolina.
- Raggiunto il Colle della Bettolina Inferiore, attraversate il pianoro roccioso che porta al Colle della Bettolina Superiore.
- Da qui, puntate la cima della cresta spartiacque tra la Val d’Ayas e quella di Gressoney, facendovi guidare dagli ometti di pietra.
- Non molto dopo, vi troverete di fronte a un ometto di pietra particolarmente grande: superatelo e affrontate un lungo tratto in cresta, a tratti aerea. Non fate gli eroi e assicuratevi con la corda fissa!
- Una volta superato questo tratto, proprio all’ultima curva, il Rifugio Quintino Sella apparirà davanti a voi!
Fate attenzione nell’ultimo tratto di cresta in quanto abbastanza esposto: assicuratevi con la corda.
Itinerario Rifugio Quintino Sella

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.