
Rifugio Savoia e Rifugio Città di Chivasso
Punto di partenza
Pont, Valsavarenche · 1956m
Dettagli
Altitudine
2604 m
Dislivello
582 m
Lunghezza andata
7,7 km
Durata andata
2h30
Difficoltà
Facile
Tipologia
T
Sentieri
3
Cani
No
Il luogo
Lungo ma poco faticoso, il sentiero verso il Rifugio Savoia e il Rifugio Città di Chivasso porta alla scoperta del versante Ovest della Valsavarenche, arrivando ai Piani del Nivolet, in cui si trovano gli omonimi laghi.
Immerso nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, il percorso attraversa ambienti alpini magnifici impreziositi dalla fauna del Parco. Qui, infatti, è molto facile scorgere animali selvatici come stambecchi, camosci e aquile reali; siate pronti con la macchina fotografica, ma ricordatevi di non disturbarli: siete ospiti in casa loro!
Da qui partono moltissime vie escursionistiche e alpinistiche di svariati livelli. Se invece volete prendervi un pomeriggio di relax, i due rifugi sono pronti ad accogliervi per un ottimo pranzo in alta montagna!
Percorso
- Lasciata l’auto, prendete il sentiero al termine della strada, sulla destra, e risalite nel bosco.
- Arrivati alla Croce dell’Arolley, proseguite sul il tracciato che passa a sinistra della Dora del Nivolet.
- Seguite il percorso che, sempre in piano, attraversa tutto il vallone per poi raggiungere i due laghi del Nivolet con accanto il Rifugio Savoia e, poco più avanti, il Rifugio Città di Chivasso!
Itinerario Rifugio Savoia e Rifugio Città di Chivasso

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.