Via scialpinistica del Rifugio Teodulo da Cervinia in Valle d'Aosta
Foto di James Craig

Rifugio Teodulo

Punto di partenza

Via Giomen, Breuil-Cervinia · 2100m

Dettagli

  • Altitudine

    3317 m

  • Dislivello

    1230 m

  • Lunghezza andata

    6,4 km

  • Durata andata

    3h30

  • Difficoltà

    MS

  • Esposizione

    Sud-Ovest

Periodo consigliato

Aprile

-

Giugno

Il luogo

Dal grande dislivello ma privo di particolari pericoli, l’itinerario che porta al Rifugio Teodulo risale lungo le piste del comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia ed è la scelta ideale per gli Alpituder in cerca di un ottimo allenamento. Il rifugio, situato sul Colle Teodulo, è un ottimo punto d’appoggio per molte traversate e ascese alpinistiche e scialpinistiche nei dintorni, ma è anche perfetto come destinazione a sé.

Come detto, la salita non è tecnicamente difficile ma lunga e faticosa, adatta soprattutto agli skialpers più allenati. In ogni caso, tutta la fatica viene senza alcun dubbio ripagata dall’accoglienza al rifugio, dove tra birra, vino e deliziosi piatti tipici potrete ricaricare le batterie in vista del rientro. Inoltre, il panorama sulle Grandes Murailles e sul Cervino aumenta notevolmente il fascino di questo luogo.

La discesa è sicuramente il punto forte della meta: se siete amanti del freeride potete ripercorrere il percorso dell’andata, altrimenti nessuno vi vieta di lanciarvi sulle mitiche piste della stazione di Cervinia!

Percorso

  • Dal parcheggio, seguite le piste fino all’arrivo della seggiovia Cretaz.
  • Da qui, attraversate un pianoro e poi salite in direzione Sud-Est, raggiungendo la stazione di Plan Maison.
  • Una volta lì, seguite la traccia delle piste servite dalle seggiovie Fornet e, successivamente, Bontadini.
  • Al termine di quest’ultima, svoltate a destra e sarete al Rifugio Teodulo!
  • Dopo una bella pausa, scendete lungo l’itinerario dell’andata: volendo, potete sfruttare le piste del comprensorio di Cervinia.
Alcune precauzioni

Ricordiamo che è vietato risalire lungo le piste!

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Rifugio Teodulo

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.