Escursione a piedi al Rifugio Teodulo da Breuil-Cervinia in Valle d'Aosta
Foto di John Samson

Rifugio Teodulo

Punto di partenza

Via Giomen, Breuil-Cervinia · 2100m

Dettagli

  • Altitudine

    3317 m

  • Dislivello

    1308 m

  • Lunghezza andata

    7,7 km

  • Durata andata

    3h30

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    15

  • Cani

    Si

Il luogo

Porta d’ingresso al Plateau Rosa, il Rifugio Teodulo è un autentico pezzo di storia dell’alpinismo. Primo rifugio moderno delle Alpi e luogo di ospitalità già dai tempi degli antichi romani, questa struttura è il punto d’appoggio per alcune delle mete più ambite della Valle d’Aosta, come il Breithorn, il Castore e il Polluce.

Nonostante l’altitudine, il Teodulo è una struttura accogliente, con bar e una buona cucina per reintegrare le energie. Vera chicca è il salone panoramico con vista sul Cervino, uno spettacolo che vi lascerà a bocca aperta.

La salita, pur se lunga, non è assolutamente difficile, con partenza da Cervinia oppure dall’arrivo della seggiovia di Plan Maison. L’ampio dislivello si affronta camminando sulla comoda poderale, che risale curva dopo curva nella conca di Breuil. Dalla Cappella Bontadini, il sentiero potrà essere innevato e quindi, nonostante sia sempre ben battuto, prestate la dovuta attenzione.

Percorso

  • Lasciate l’auto nelle vicinanze della seggiovia Plan Maison: gambe in spalla, si parte!
  • Seguite le indicazioni del sentiero 15, ripido fin dalle prime battute, che vi porterà fino a Plan Maison (volendo potete passare per l’ampia poderale, meno faticosa ma più lunga).
  • Dall’arrivo della seggiovia, la traccia si allarga e diventa una sterrata comoda, con pendenza non eccessiva ma costante. Prendetela e risalite la vallata di Breuil tenendo come riferimento gli impianti a fune.
  • Passo dopo passo, superate le stazioni d’arrivo degli impianti di risalita, fino a guadagnare l’accesso alla Cappella Bontadini con il vicino bar.
  • Proseguite nel tratto finale, su terreno morenico e solitamente innevato, fino a raggiungere il Rifugio Teodulo!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Rifugio Teodulo

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.