Con le ciaspole alla Testa dei Frà da La Salle in Valle d'Aosta
Foto di Brusa

Testa dei Frà

Punto di partenza

Morge, La Salle · 1680m

Dettagli

  • Altitudine

    2818 m

  • Dislivello

    1130 m

  • Lunghezza andata

    6,2 km

  • Durata andata

    3h30

  • Difficoltà

    BR

  • Esposizione

    Ovest

Periodo consigliato

Gennaio

-

Marzo

Il luogo

Ciaspolata da veri esperti alla Testa dei Frà, caratteristica cima che svetta su La Salle e che regala un panorama mozzafiato non solo sulla catena del Bianco, ma su tantissimi giganti valdostani in lontananza: uno spettacolo a 360 gradi!

Arrivare in cima è, tuttavia, una sfida che metterà a dura prova anche i racchettatori più allenati. L’itinerario, infatti, presenta oltre 1000 metri di dislivello positivo e un percorso lungo e tecnicamente impegnativo. Soprattutto la seconda parte, dagli alpeggi di Tramail des Ors in poi, richiede ottime capacità di valutazione: la neve deve essere perfettamente assestata e dovrete trovare il percorso più adatto per risalire al Col Fetita, poco frequentato e quindi scarsamente battuto.

In ogni caso non vogliamo spaventarvi troppo, se il manto nevoso lo permette l’ascesa è sicura e vi regalerà grandi soddisfazioni. In caso contrario, potete fermarvi nella conca sotto al colle e godervi qualche ora di relax con vista!

Percorso

  • Lasciata l’auto, prendete la strada poderale sulla destra e seguitela completamente. Dopo aver superato vari alpeggi, tra cui quelli di Les Ors, portatevi nei pressi delle baite di Tramail des Ors.
  • Proseguite a destra su una traccia (solitamente presente) e salite fino alla conca ai piedi del Col Fetita. Da qui, senza percorso obbligato, risalite il vallone fino al colle facendo sempre attenzione alla qualità della neve.
  • Una volta lì, svoltate a sinistra e seguite la dorsale Sud fino all’anticima: prima di procedere oltre, valutate attentamente le condizioni del manto nevoso.
  • Tenendovi principalmente sul versante di Vertosan, continuate sull’ampia cresta fino a raggiungere la panoramica Testa dei Frà!
Alcune precauzioni

Prestate particolare attenzione nei tratti sotto al Col Fetita e nelle parti finali della cresta: se la neve non è perfettamente assestata non continuate oltre.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Testa dei Frà

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza in montagna con le ciaspole. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.