Escursione a piedi alla Testa di Licony da La Salle in Valle d'Aosta
Foto di Federico Péaquin

Testa di Licony

Punto di partenza

Morge, La Salle · 1680m

Dettagli

  • Altitudine

    2929 m

  • Dislivello

    1517 m

  • Lunghezza andata

    9,3 km

  • Durata andata

    4h30

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    20 e 21

  • Cani

    No

Il luogo

Iconica destinazione nella Valdigne, la Testa di Licony rappresenta, con i suoi quasi 3000 metri di altitudine, un punto panoramico unico sui giganti della catena del Monte Bianco, delle Grandes Jorasses e su tutto il fondovalle.

Inutile sottolineare che raggiungere la vetta non sarà di certo una passeggiata, con un percorso lunghissimo e oltre 1500 metri di dislivello da superare. In ogni caso, non ci sono difficoltà specifiche né passaggi pericolosi, sarà sufficiente un minimo di allenamento e tanta forza di volontà!

L’itinerario passa per il famoso Lago Licony, per un secondo ed affascinante laghetto di fusione senza nome e per il Bivacco Luigi Pascal: quest'ultimo, posto pochi metri sotto la punta, è il luogo perfetto per passare una notte in alta montagna! Il comodo bivacco è ben attrezzato (sono presenti gas e elettricità) ma non ha fonti d’acqua, perciò vi consigliamo di rifornirvi già dalla partenza perché non troverete molte fontane lungo il cammino.

Percorso

  • Dal parcheggio, seguite le indicazioni per il Lago Licony e raggiungetelo.
  • Dopo una meritata pausa, tenete lo specchio d’acqua sulla vostra sinistra e percorrete la sponda in tutta la sua lunghezza.
  • Poi, senza abbandonare la traccia, risalite il breve pendio erboso fino ad arrivare al Colle Licony.
  • Da qui, salendo lungo il sentiero ben marcato, arriverete ad un panoramico laghetto di fusione.
  • Non vi resta che seguire il sentiero che si alza lungo la pietraia e, in poco tempo, sarete al bellissimo Bivacco Pascal!
  • Per raggiungere la Testa di Licony vera e propria dovete continuare per qualche metro: finalmente siete arrivati, godetevi il panorama da urlo!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Testa di Licony

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.