
Tête d’Arpy
Punto di partenza
Colle San Carlo, Morgex · 1948m
Dettagli
Altitudine
2022 m
Dislivello
69 m
Lunghezza andata
1,2 km
Durata andata
0h30
Difficoltà
Facile
Tipologia
T
Sentieri
15 A
Cani
Si
Il luogo
Molto corto ma decisamente affascinante, il sentiero che porta alla Tête d’Arpy attraversa i bellissimi boschi a Nord del Colle San Carlo, arrivando al Belvedere d’Arpy e alla vicina croce: questo è un vero e proprio balcone naturale sulla conca che ospita la città di Courmayeur, oltre che sul Massiccio del Monte Bianco.
Data la semplicità del percorso, consigliamo di unire questa passeggiata a quella che porta al Lago d’Arpy, entrambe alla portata di tutti, così da visitare due dei luoghi simbolo di questa zona nella stessa giornata.
Percorso
- Dal parcheggio, prendete la poderale a destra che si addentra nel bosco.
- Al bivio, tenete sempre la destra e, dopo pochissimo, raggiungerete il Belvedere d’Arpy.
- Da qui, continuate per qualche metro sulla destra fino a trovare la croce che segna la cima della Tête d’Arpy.
Itinerario Tête d’Arpy

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.