Via scialpinistica della Tête de Barasson da Etroubles in Valle d'Aosta

Tête de Barasson

Punto di partenza

Eternon, Etroubles · 1645m

Dettagli

  • Altitudine

    2731 m

  • Dislivello

    1078 m

  • Lunghezza andata

    5,2 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    BS

  • Esposizione

    Sud

Periodo consigliato

Marzo

-

Aprile

Il luogo

L’itinerario che porta alla Tête de Barasson, cima minore sulla catena di confine con la Svizzera, è il perfetto esempio di un allenamento scialpinistico per i più esperti. Il buon dislivello e alcuni pendii decisamente ripidi e faticosi (da affrontare solo in condizioni nivologiche ottimali) renderanno la salita attraverso la Comba di Barasson ed i suoi ambienti selvaggi una vera sfida!

Fortunatamente, il panorama che si apre dalla cima e la discesa, lunga e varia, ripagano ampiamente per tutti gli sforzi fatti per raggiungere la vetta.

Altro punto forte è sicuramente l’esposizione a Sud, che permette di godere, nelle giornate più aperte, di un bel sole durante tutta l’escursione.

Percorso

  • Lasciata l’auto, incamminatevi sulla poderale per poi, al primo tornante, tagliare lungo i pascoli verso Nord e tornare sulla strada, da seguire fino all’Alpe Barasson.
  • Una volta lì, risalite il vallone tenendo il torrente sulla destra, raggiungendo l’alpeggio di Le Crétoux.
  • Da qui, oltrepassate il torrente e salite lungo la traccia. Giunti nella parte alta della Comba di Barasson, attraversate tutto il pianoro in direzione della meta (Nord), per poi affrontare un pendio decisamente ripido che conduce poco a sinistra rispetto al Colle Orientale di Barasson.
  • Ormai non vi resta che svoltare a sinistra e salire fino alla vetta!
  • Per la discesa, seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Alcune precauzioni

Affrontate i ripidi pendii solo con neve perfettamente assestata. Potrebbero essere utili piccozza e ramponi.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Tête de Barasson

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle le buone pratiche di sicurezza dello scialpinismo. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato. Ricordiamo infine che dal 1° gennaio 2022 è obbligatorio essere muniti di Artva, pala e sonda.