Escursione a piedi alla Tête Blanche di By da Ollomont in Valle d'Aosta
Foto di Fred Inklaar

Tête Blanche di By

Punto di partenza

Glacier, Ollomont · 1560m

Dettagli

  • Altitudine

    3413 m

  • Dislivello

    1852 m

  • Lunghezza andata

    7,8 km

  • Durata andata

    5h

  • Difficoltà

    Difficile

  • Tipologia

    EE

  • Sentieri

    4 e ometti di pietra

  • Cani

    No

Il luogo

Tecnicamente semplice ma lunghissima e molto faticosa, la salita che porta alla Tête Blanche di By attraversa i remoti ambienti dell’alto vallone di Ollomont, arrivando fino al confine con la Svizzera. Il sentiero è lo stesso che porta al Rifugio Franco Chiarella all’Amianthe: questo è sicuramente il tratto più lungo dell’escursione, consigliamo di fermarvi qui per una pausa rigenerante prima di ripartire in direzione della cima, distante all’incirca un’ora dal rifugio.

Il tratto in cresta è ripido ma sicuro e ben segnalato. Insomma, come avrete capito, la sfida più grande per conquistare la Tête Blanche di By è l’enorme dislivello e la lunghezza complessiva dell’itinerario. Per questo motivo, consigliamo l’ascesa solo ai più allenati.

Una volta arrivati a destinazione, il panorama incredibile sui tanti giganti valdostani vi farà dimenticare (per un attimo) di tutti gli sforzi fatti per arrivare fin qui!

Percorso

  • Dal parcheggio, raggiungete il Rifugio Amianthe.
  • Da qui, prendete il sentiero a destra e proseguite in direzione della bastionata rocciosa, da aggirare sulla destra.
  • Successivamente, affrontate il tratto roccioso (semplice ma da risalire con attenzione) che porta alla conca posta sotto alla nostra destinazione.
  • Seguendo i tanti ometti di pietra, proseguite in direzione della vetta: un’ultima ripida salita e avrete raggiunto la Tête Blanche di By!
Alcune precauzioni

Escursione molto lunga e faticosa, da affrontare solo se ben allenati.

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Tête Blanche di By

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.