Con la mountain bike alla Tête de Crévacol da Saint-Rhémy-en-Bosses in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Tête de Crévacol

Punto di partenza

Arp de Joux, Saint-Rhémy-en-Bosses · 1998m

Dettagli

  • Altitudine

    2605 m

  • Dislivello

    607 m

  • Lunghezza totale

    11,4 km

  • Difficoltà

    MC

  • Terreno

    Sterrato

Periodo consigliato

Giugno

-

Settembre

Il luogo

La Tête de Crévacol è una cima minore che domina dall’alto l’omonimo comprensorio sciistico ed è la meta ideale sia per un ottimo allenamento sulla mountain bike, sia per una piacevole escursione in sella all’e-bike.

Nonostante alcuni tratti abbastanza ripidi (mai proibitivi), il percorso non presenta difficoltà tecniche ed è quasi interamente pedalabile. Nell’ultimo tratto, dovrete smontare dalla bici e percorrere a piedi la breve dorsale che conduce alla cima, dalla quale si apre un panorama notevole su tutta la zona circostante!

Sulla vetta, inoltre, si trova un bivacco in pietra in onore di Leopoldo Deffeyes.

Percorso

  • Dal parcheggio, prendete la poderale a destra che si addentra nel bosco e iniziate a pedalare.
  • Dopo un primo tratto pianeggiante, svoltate a sinistra ad un bivio segnalato e iniziate a prendere quota lasciandovi gli alberi alle spalle.
  • Dopo una prima curva a destra, ignorate le deviazioni e tenetevi sulla sterrata principale, che con un traverso verso sinistra taglia il fianco della montagna.
  • Con la pendenza in leggero aumento, seguite la traccia a destra in direzione della cima, continuando verso l’alto nella stessa direzione (non badate alla strada che taglia perpendicolare la nostra poderale).
  • Dopo un paio di curve, arriverete nei pressi del Col Crévacol, dove si trovano i resti di un’antica costruzione militare.
  • Pedalate finchè possibile, poi, dove il percorso diventa sentiero, proseguite spingendo la bici a mano e, in poco tempo, vi troverete sulla Tête de Crévacol!
  • Per la discesa, seguite lo stesso itinerario dell’andata.
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Tête de Crévacol

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.