Escursione a piedi alla Tête d’Entrelor da Rhêmes in Valle d'Aosta
Foto di Rabat Williams

Tête d’Entrelor

Punto di partenza

Bruil, Rhêmes-Notre-Dames · 1723m

Dettagli

  • Altitudine

    2580 m

  • Dislivello

    869 m

  • Lunghezza andata

    5,2 km

  • Durata andata

    2h30

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    Alta Via 2, 7, 9 e tracce

  • Cani

    No

Il luogo

Discretamente lungo ma senza particolari difficoltà, l’itinerario che porta alla Tête d’Entrelor è un classico giro ad anello nella Val di Rhêmes. Il sentiero porta alla scoperta di due valloni caratteristici e selvaggi della zona: quello di Entrelor e quello di Sort, entrambi all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Lungo la via troverete l’accogliente Rifugio delle Marmotte, dove consigliamo di fare una pausa.

L’unico tratto da percorrere con cautela è quello che dall’anticima porta alla vetta della Tête d’Entrelor, in quanto passa su cresta un po’ esposta ed è, giustamente, segnalato come EE. Raggiunta la destinazione, si apre un panorama stupendo sull’intera vallata.

Percorso

  • Da Bruil, oltrepassate il ponte e prendete il sentiero dell’Alta Via 2 che sale a destra nel bosco nel Vallone di Entrelor.
  • Seguite le indicazioni per il Rifugio delle Marmotte e, una volta lì, continuate fino ai ruderi di Plan de Feyes: qui dovete abbandonare il tracciato dell’Alta Via 2 e prendere la traccia a sinistra, che risale fino al Colle Gollien.
  • Da lì, svoltate a sinistra e, in breve, sarete all'anticima della Tête d’Entrelor. Per la vetta vera e propria continuate a seguire le tracce e attraversate la cresta: questo tratto è classificato EE, procedete con cautela. In circa 15 minuti avrete raggiunto la destinazione!
  • Tornati al Colle Gollien, consigliamo di scendere dal versante opposto a quello dell’andata (sentiero 7), che si addentra nel Vallone di Sort. Superate il casotto di caccia di Sort e continuate la discesa fino al Casotto del Guardiaparco: qui, al bivio prendete la sinistra e proseguite fino all’inizio dell’itinerario!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Tête d’Entrelor

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.