Escursione a piedi al Lago Vernouille, al Lac Raty e Lago Giasset in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Tour dei Laghi di Champorcher

Punto di partenza

Parcheggio Remoran, Champorcher · 1700m

Dettagli

  • Altitudine

    2407 m

  • Dislivello

    839 m

  • Lunghezza andata

    12,2 km

  • Durata andata

    3h

  • Difficoltà

    Medio

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    10 e 9C

  • Cani

    Si

Il luogo

Lungo ma molto semplice, il Tour dei Laghi di Champorcher è una delle classiche escursioni nel Parco del Mont Avic. Il sentiero si sviluppa nel vallone tra la cresta che divide Champorcher e Champdepraz, dove svettano il Mont Glacier e la Gran Rossa, oltre che la bastionata rocciosa in cui sorgono la Bec Barmasse e la Bec Raty.

Tra vari saliscendi, lunghi tratti pianeggianti e colletti da superare, si raggiungono ben quattro laghi: lo splendido Lago Muffè, dove potrete fare una pausa all’omonimo ristoro, il Lago Vernouille, il Lac de Raty ed, infine, il Lago di Giasset. Da quest’ultimo potete tornare indietro ripercorrendo l’itinerario di andata oppure, consigliatissimo, scendere fino al villaggio di Dondena (nel quale si trova l’accogliente Rifugio Dondena) e percorrere la poderale pianeggiante che riporta direttamente al parcheggio.

Percorso

  • Lasciata l’auto, prendete il sentiero 10 ed iniziate a salire nel bosco: preparatevi, il primo tratto è davvero ripido!
  • Ignorando le deviazioni per altre destinazioni, proseguite fino al bellissimo Lago Muffè, dove potete fare una pausa relax nell’omonimo ristoro accanto al lago.
  • Da qui puntate a sinistra e camminate in leggerissima salita. In breve sarete al Lago Vernouille.
  • Prendete ora il tracciato 9C e risalite fino ad un colletto decisamente panoramico per poi scendere verso l’alpeggio di Raté Superiore.
  • Continuate a scendere e, dopo aver superato il torrente Raté, vi troverete di fronte al Lac de Raty!
  • Puntate verso la Bec Raty e camminate fino a un bivio: qui svoltate a destra e proseguite fino ad un secondo colletto a quota 2407 metri, punto più alto della nostra escursione.
  • Ormai ci siete, non vi resta che scendere verso il visibile Lago di Giasset!
  • Per il ritorno potete ripercorrere lo stesso percorso dell’andata oppure scendere fino a Dondena e da lì tornare lungo la comoda e semplice strada poderale.
Alcune precauzioni

Come da regolamento del Parco Regionale del Mont Avic, i cani vanno tenuti sempre al guinzaglio!

Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Tour dei Laghi di Champorcher

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.