
Tour Ponton
Punto di partenza
Strada Petit-Mont-Blanc, Champorcher · 1760m
Dettagli
Altitudine
3100 m
Dislivello
1365 m
Lunghezza andata
12,1 km
Durata andata
4h
Difficoltà
Difficile
Tipologia
E
Sentieri
Alta Via 2 e 8
Cani
Si
Il luogo
Sicuramente uno dei più facili 3000 della nostra regione, il Tour Ponton si erge sulla cresta che divide la Valle di Champorcher da quella di Cogne. La mancanza di pericoli e i sentieri ben segnalati ed in ottime condizioni rendono questa vetta accessibile a tutti. In ogni caso, la lunghezza complessiva dell’itinerario e il grande dislivello potrebbero mettere a dura prova la vostra resistenza, per questo è richiesta una buona forma fisica e forza di volontà!
Solitamente, il percorso ufficiale inizia da Dondena: noi di Alpitude, invece, consigliamo di partire da Petit Mont-Blanc (nonostante si allunghi un po’ il percorso), sia per il rispetto della natura, sia perché la sterrata che conduce al piccolo villaggio potrebbe decisamente rovinare la vostra auto.
Lungo la via passerete per vari punti della zona, per esempio il Rifugio Dondena e il Lago Pontonnet, per poi salire fino al Col de Fénis e da lì al Col Pontonnet ed infine in vetta. Da lassù, il panorama si apre su tutte le vallate circostanti e su vari giganti valdostani, anche se (ci spiace dirlo) i pilastri dell’elettrodotto hanno rovinato l’atmosfera wild di questa zona.
Percorso
- Dal parcheggio, prendete la strada per il Rifugio Dondena e raggiungetelo.
- Da qui, proseguite verso Ovest sulla traccia dell’Alta Via 2. Arrivati alla conca di Enseta, svoltate a destra e oltrepassate il torrente Ayasse sul ponte, per poi continuare a sinistra sul sentiero che lo costeggia.
- Ignorate la deviazione per il Col Fussy e per il Col Moussaillon e restate sul tracciato 8.
- Superate il Lago Pontonnet e il Col de Fénis, raggiungendo il Col Pontonnet: da qui, non vi resta che proseguire a sinistra e, facendovi guidare dagli ometti di pietra, arriverete in vetta al Tour Ponton!
Si può arrivare in auto fino al villaggio di Dondena ma, data la condizione della strada e il nostro amore per la natura, consigliamo di percorrere questo semplice tratto a piedi. Come da regolamento del Parco Regionale del Mont Avic, i cani vanno tenuti sempre al guinzaglio!
Itinerario Tour Ponton

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.