Escursione a piedi al Bivacco Borroz nella Val Clavalité in Valle d'Aosta
Foto di Paolo Del Mastro

Val Clavalité - Bivacco Borroz

Punto di partenza

Parcheggio Clavalité, Fenis · 1529m

Dettagli

  • Altitudine

    2146 m

  • Dislivello

    662 m

  • Lunghezza andata

    7,2 km

  • Durata andata

    2h30

  • Difficoltà

    Facile

  • Tipologia

    E

  • Sentieri

    2

  • Cani

    Si

Il luogo

Poco frequentata, selvaggia e autentica, la Val Clavalité è un gioiello delle Alpi valdostane: distante dalle mete turistiche più conosciute, rappresenta la località ideale per godersi il relax e la pace dell’alta montagna. La vallata, situata sopra Fénis, è dominata dalla Punta Tersiva, poco distante dal collegamento tra la Valle di Champorcher e la Val di Cogne. Per questo motivo, un tempo, la Clavalité era un passaggio alpino molto usato, mentre al contrario oggi è decisamente meno battuto, preservando così questi luoghi dalla modernità.

L’escursione che vi proponiamo è lunga e semplicissima, una pura esplorazione della valle con meta finale lo splendido Bivacco Borroz, dotato di stufa, fornello e, nel periodo estivo, di acqua. In ogni caso, potete scegliere voi dove fermarvi, con tanti prati e boschetti perfetti per un picnic o qualche ora sotto il sole: non resta che mettersi in cammino e immergersi nella natura incontaminata!

Per chi volesse variare l'escursione, super consigliamo il Lago Lavodilec e il Lago Margheron: entrambi i sentieri partono proprio dalla Valle Clavalité.

Percorso

  • Parcheggiate al termine della strada e scendete lungo la poderale per entrare in Val Clavalité!
  • Restando sulla poderale che costeggia il torrente Clavalité, attraversate il bel pianoro che ospita alcune baite e alpeggi.
  • Dopo una salita nel bosco, sarete nella parte alta del vallone: qui, di nuovo in piano, avanzate tenendo il corso d’acqua sulla vostra sinistra.
  • Proseguite fino alla Grand Alpe, ormai sul finire del vallone.
  • Svoltate a sinistra, portandovi sulla riva opposta del fiume: poche decine di metri e arriverete al Bivacco Borroz!
Segnalazioni
Condividi con la community eventuali problemi trovati lungo l'itinerario. Raccontaci la tua esperienza segnalando cosa hai riscontrato, dove e quando: con il tuo aiuto possiamo rendere la montagna un luogo più sicuro per tutti.

Itinerario Val Clavalité - Bivacco Borroz

Map placeholder

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza del trekking in montagna. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.