
Valsavarenche
Punto di partenza
Fenille, Valsavarenche · 1296m
Dettagli
Altitudine
1590 m
Dislivello
322 m
Lunghezza totale
14,1 km
Difficoltà
MC
Terreno
Asfalto, sterrato e sentiero
Periodo consigliato
Maggio
-
Ottobre
Il luogo
Tra natura e antichi borghi, la Valsavarenche è una vallata suggestiva e particolarmente selvaggia, racchiusa tra i giganti del Gran Paradiso e immersa completamente nel Parco Nazionale.
Il modo migliore per esplorare questo angolo delle Alpi è senza dubbio la mountain bike: con partenza da Fenille, praticamente a fondovalle, risalirete seguendo il corso del torrente Savara, attraversando pascoli, boschi e villaggi alpini.
A livello tecnico l’escursione non presenta alcuna difficoltà, con un dislivello modesto e nessun passaggio tecnico specifico. Dato lo sviluppo complessivo, tuttavia, consigliamo di utilizzare l’e-bike, perfetta per esplorare in totale relax la Valsavarenche!
Percorso
- Lasciata l’auto, prendete la traccia che da Fenille segue il corso del torrente Savara e iniziate a pedalare.
- Tra passaggi alberati, prati e qualche alpeggio, portatevi senza sforzo al villaggio di Bois de Cin e aggiratelo sulla destra, passando per un breve tratto su asfalto e riprendendo poco dopo la sterrata.
- Dopo un breve tratto all’ombra degli alberi, attraversate il torrente de Ran sul ponte di legno e proseguite, con una bella discesa, fino ad un antico mulino.
- Successivamente, sfruttate la strada regionale per circa trecento metri e, prima che questa attraversi il torrente Savara, abbandonatela per prendere una nuova poderale.
- Risalendo un bel bosco vi affaccerete sulla frazione di Vers le Bois: portatevi oltre le abitazioni e continuate a pedalare lungo la solita poderale che, tra saliscendi e qualche curva, porta direttamente al paesino di Créton, ultima tappa dell’escursione.
- Per il rientro, potete usare lo stesso tragitto dell’andata, oppure esplorare liberamente la vallata sfruttando le tante poderali e stradine comunali che collegano i villaggi della Valsavarenche.
Itinerario Valsavarenche

Le informazioni contenute nella scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. Alpitude declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti, imprevisti ed incidenti subiti dall’utente. Informatevi sulle buone pratiche di sicurezza in mountain bike. Data la natura imprevedibile della montagna, consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista certificato.