Gran San Bernardo
Comuni
Descrizione
Nel Nord della Valle d’Aosta, l’area del Gran San Bernardo rappresenta senza dubbio uno degli angoli più selvaggi della nostra regione. Qui, infatti, viene fuori il lato più duro e puro della natura alpina, tra boschi fitti e laghi cristallini, circondati da vette altissime e ghiacciai che non accennano ad arrendersi al cambiamento climatico.
Sia in estate che in inverno, a piedi, in bici o con le ciaspole, qui potrete esplorare il mondo autentico della montagna lontani dalla calca delle località più frequentate. Lo scialpinismo merita sicuramente una menzione particolare, grazie alla quantità incredibile di vie dedicate che vi permetteranno di conquistare le vette più alte o di imparare le basi della disciplina.
Gli amanti dello sci di discesa potranno sfrecciare sulle soleggiate e mai affollate piste di Crevacol, mentre i fondisti troveranno ad attenderli oltre 18 chilometri di pura fatica messi a disposizione dalla stazione di Flassin.
Con l’arrivo della bella stagione si parte con le tante camminate verso località remote, rifugi accoglienti e destinazioni dove godersi sole, relax e natura. Non mancano grandi ascese alpinistiche alla conquista dei giganti della zona, tra tutti il Grand Combin e il Mont Vélan.
Insomma, ce n’è davvero per tutti: scoprite su Alpitude l’area del Gran San Bernardo!
Foto
