Mont Avic e Valle Centrale

Comuni

Champorcher · Champdepraz · Saint-Vincent · Pont Saint Martin

Descrizione

Alle porte della nostra regione, la zona della Valle centrale, dominata dall’inconfondibile Forte di Bard, trova nel Parco Regionale del Mont Avic il suo punto forte: qui vi aspettano foreste rigogliose, fauna alpina e tanti laghi cristallini da scoprire sia in estate che in inverno.

L’area, essendo la prima della Valle d’Aosta affacciata sul resto d’Italia, è l’ideale per una toccata e fuga all’insegna dell’outdoor. In inverno vi aspettano le piste del comprensorio sciistico di Champorcher, spesso teatro degli allenamenti di molte squadre professionistiche e perfette per migliorarsi e mettere alla prova le proprie capacità. Inoltre, il baby snowpark e le tante iniziative dedicate ai più piccoli fanno di questa stazione un vero paradiso per le famiglie. A completare l’offerta, ci sono tanti tracciati dedicati allo scialpinismo e alle ciaspole, ideali per immergersi nella natura innevata!

La tranquillità e la lontananza da mete più affollate rendono questi territori eccezionali per l’esplorazione, soprattutto in estate: oltre ai sentieri del Mont Avic, sono presenti molti altri percorsi per scoprire le zone selvagge e remote al di fuori del parco, una su tutte la Valle della Legna.

Caratteristica da non perdere del Parco sono i tantissimi laghi e corsi d'acqua, che fanno della zona un ecosistema unico in Valle d'Aosta: il nostro consiglio è esplorare questa ricchezza naturalistica tramite lunghe passeggiate che toccano più laghi, come il tour dei Laghi di Champorcher, il trekking dei laghi del Rifugio Barbustel e il più faticoso cammino tra i laghi dell'alta Valle di Champorcher.

Non mancano vie alpinistiche e itinerari di trekking più impegnativi, ad esempio quelli che portano ai monti simbolo dell’area, ovvero il Mont Glacier, la Rosa dei Banchi e, ovviamente, il Mont Avic.

Per l’offerta completa, date un’occhiata qui su Alpitude!

Foto

Sport invernali

  • Ciaspole

  • Scialpinismo

  • Sci di discesa

  • Sci di fondo

Sport estivi

  • Trekking

  • Alpinismo

  • Mountain Bike