Rosa dei Banchi
Situata sulla cresta che divide la Valle d’Aosta ed il Piemonte, la Rosa dei Banchi è sicuramente una delle destinazioni alpinistiche più famose della zona. La via è abbastanza semplice e, salvo alcuni passaggi aerei in cresta e il pendio decisamente scivoloso prima del Colle della Rosa, non presenta grandi difficoltà. In ogni caso, per raggiungere la cima servirà una buona forma fisica ed esperienza, soprattutto visti i (facili) passaggi di arrampicata e il grosso salto che affronterete lungo la cresta.
L’itinerario tocca i due rifugi dell’Alta Valle di Champorcher, ovvero il Dondena e il Miserin: quest’ultimo si trova a pochi passi dall’omonimo lago, uno dei più grandi della regione. In generale, gli ambienti attraversati sono davvero suggestivi, così come il panorama di cui godrete una volta arrivati in cima, che spazia dai giganti valdostani alle vette piemontesi.
La Rosa dei Banchi è, a tutti gli effetti, l’unica vera ascensione alpinistica della zona del Mont Avic, in quanto è l’unico monte a presentare ancora un ghiacciaio. Tuttavia, complice il riscaldamento globale, questo risulta fortemente in diminuzione ed è, purtroppo, destinato a scomparire.