Sci di discesa

Activity filters

Monte Rosa

Antagnod | Monterosa Ski

La pittoresca Antagnod, situata ai piedi del celebre Monte Zerbion, è la località ideale per le famiglie alla ricerca di sole, relax e divertimento per i propri bambini, grazie ai tanti servizi a loro dedicati. Le sette piste della ski-area spaziano da quelle più facili per imparare a muoversi sugli sci, a quelle più impegnative per mettersi alla prova, servite da due seggiovie moderne e veloci che risalgono dolcemente i pendii del comprensorio. Il paese di Antagnod è ricco di proposte e non vi farà mancare nulla, dal baby snow park per i più piccoli ai tanti bar e ristoranti dove ricaricare le energie e godersi una giornata sulla neve. La stazione fa parte del maxi comprensorio Monterosa Ski ed è ben collegata dal servizio di ski-bus, ideale per scoprire ogni giorno nuove località e sciare sempre in posti diversi, il tutto al cospetto dei giganti del Monte Rosa!

Chiuso · 7 piste · 11,4km sciabili

Monte Cervino

Breuil-Cervinia | Cervino Ski Paradise

Immersa nel Cervino Ski Paradise, la stazione di Cervinia è il cuore pulsante degli oltre 350 chilometri di piste che, tra Italia e Svizzera, formano uno dei comprensori più estesi e famosi d’Europa. Grazie agli impianti di risalita di ultima generazione si passa in pochi minuti da una pista all’altra senza mai togliere gli sci, con una scelta talmente ampia da poter sfrecciare su tracciati sempre diversi. Oltre a questo, grazie all’altitudine delle sue piste, la stazione di Breuil-Cervinia è solitamente la prima ad aprire e l’ultima a chiudere, rendendola di fatto la scelta ideale per sciare quasi tutto l’anno. A maggior ragione, questa è una delle poche località in cui si può sciare anche durante la stagione più calda, con le piste del Plateau Rosà che formano la ski area più alta ed estesa d’Europa nei mesi estivi. Tra le tante possibilità, sottolineiamo la pista della Ventina, che dal Plateau Rosà scende per 11 chilometri fino in paese, coprendo più di 1400 metri di dislivello! I plus non finiscono qui, perché l’offerta ai piedi del Cervino si arricchisce con un’ampia area per il freeride e uno degli snowpark più lunghi d’Europa, l’Indian Park. Breuil-Cervinia non ha bisogno di grandi descrizioni, è una delle mete più celebri e rinomate di tutto il panorama alpino, grazie ai suoi tanti servizi, dai ristoranti ai locali per l’après-ski, l’ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata sulla neve.

Chiuso · 41 piste · 107,0km sciabili

Monte Cervino

Chamois | Cervino Ski Paradise

Chamois, il “nido delle aquile” valdostano, è un terrazzo naturale ben soleggiato e completamente car free, raggiungibile solo con la funivia (o con le ciaspole!). Questo aspetto, unito alla bellezza e alla particolarità del territorio, rende questa piccola stazione al cospetto del Cervino una meta per lo sci alpino unica nel suo genere, all’insegna della pace e dell’immersione nella natura. Ben servita da tre seggiovie, la ski area si sviluppa su quasi 20 chilometri di piste coperte da innevamento artificiale, perfette per i principianti e per i bambini, che qui potranno migliorare la propria tecnica su tracciati via via più lunghi e divertenti ma mai troppo difficili. La stazione di Chamois, inoltre, fa parte del comprensorio Cervino Ski Paradise: con un unico biglietto potrete accedere alle piste dell’intera ski area! Oltre le piste di sci, l’offerta di Chamois è ricca e capace di soddisfare sportivi e non: dalle discese di freeride verso Cheneil, alle interessanti escursioni scialpinistiche e di fondo, fino al campo scuola con tapis roulant per i più piccoli.

Chiuso · 8 piste · 17,4km sciabili

Monte Rosa

Champoluc | Monterosa Ski

Situato nel centro della Val d’Ayas, Champoluc è uno dei punti cardine del maxi comprensorio Monterosa Ski, oltre ad essere una stazione di rilevanza internazionale. Da qui, grazie all’ampia rete di impianti veloci e moderni, ci si collega facilmente con Gressoney-la-Trinité e con Alagna Valsesia, per un’esperienza sugli sci a 360 gradi. Le piste di Champoluc, offrono una grande varietà di tracciati adatti ad ogni sciatore, passando per scenari mozzafiato sotto le vette più alte del Monte Rosa. Il paese di Champoluc è uno dei più popolati della zona e per questo garantisce ogni tipo servizio: noleggi, locali, ristoranti e, se per un giorno non avete proprio voglia di sciare, le suggestive terme Monterosa SPA. A completare l’offerta, una pista da bob e un baby snow park garantiscono il divertimento per i bambini! Inoltre, da qui partono moltissime vie scialpinistiche verso i giganti del Monte Rosa, tra tutte quelle che portano al Castore e al Polluce.

Chiuso · 17 piste · 27,1km sciabili

Mont Avic e Valle Centrale

Champorcher | Monterosa Ski

La stazione sciistica di Champorcher, la prima che si incontra arrivando dal Piemonte, è situata sul versante sinistro della Valle d’Aosta e fa parte del maxi comprensorio del Monterosa Ski. Nonostante le piccole dimensioni offre una ski area super completa: qui, infatti, anche gli sciatori più esperti troveranno pane per i loro denti, con un gran numero di piste sfidanti e divertenti, tra cui la rinomata pista del Bosco, dove molte squadre e atleti professionisti vengono ad allenarsi per la Coppa del Mondo. A coronare il tutto, la stazione di Champorcher offre il Baby Park Laris per i più piccoli e l’High Five Park per gli snowboarders esperti. Il villaggio di Champorcher, immerso nel Parco Nazionale del Mont Avic, è un esempio nella promozione del turismo sostenibile, con tante iniziative per preservare le bellezze naturali di questo angolo delle Alpi.

Chiuso · 18 piste · 19,0km sciabili

Gran Paradiso

Cogne

Cogne, un diamante nelle Alpi nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, non ha bisogno di grandi presentazioni. Conosciuta per essere uno dei grandi centri dello sci di fondo, la celebre località presenta anche una piccola ma ben organizzata stazione di sci alpino. Due seggiovie e una telecabina risalgono il Montseuc, dal quale partono 9 chilometri di piste adatte agli sciatori di qualsiasi livello: si va da facili tracciati per prendere confidenza con la neve fino ad una pista nera, dove anche i più esperti troveranno una bella e divertente sfida. Oltre ovviamente alle piste di fondo e alle tante possibili escursioni con le ciaspole, un divertente baby snow park completa l’offerta invernale di Cogne, con piste dedicate alle discese con bob, slitte e gommoni (siamo sicuri che anche i più grandi non resisteranno alla tentazione!).

Chiuso · 8 piste · 10,0km sciabili

Mont Avic e Valle Centrale

Col de Joux

Tra la valle centrale e la Val d’Ayas, la stazione sciistica del Col de Joux si sviluppa su un terrazzo naturale ben soleggiato pochi chilometri sopra Saint Vincent. Su misura delle famiglie, il piccolo comprensorio è la meta ideale per imparare a sciare e mettersi alla prova su tracciati via via più tecnici. I 7 chilometri di piste, infatti, si adattano bene ad ogni difficoltà, con alcune vie medie e una riservata agli sciatori più esperti. Ciliegina sulla torta il baby snow park, JouxPark Giocaneve, con tapis roulant e spazi dedicati alle discese con bob e gommoni, più tanti giochi gonfiabili per non smettere mai di divertirsi.

Chiuso · 4 piste · 8,0km sciabili

Monte Bianco

Courmayeur Mont Blanc

Direttamente sui pendii della vetta più alta d’Europa, gli impianti di Courmayeur si dividono tra Plan Chécrouit, ben soleggiato soprattutto al mattino, e la Val Veny, che gode invece del sole pomeridiano. Su questi immensi spazi, al cospetto del Massiccio del Monte Bianco, si sviluppano oltre 100 chilometri di piste tra battuto e fuori pista, un vero paradiso per sciatori e snowboarders di ogni livello. Partendo dai 2700 metri di quota della cresta Arp, la scelta è davvero ampia: si va dalle facili discese per imparare a sciare, ai tanti tracciati intermedi per divertirsi e andare forte, fino ad alcune delle piste più tecniche e difficili della regione, tra tutte le nere di Rocce Bianche o della Diretta. Il vero plus per gli sciatori più capaci, comunque, restano le infinite vie di freeride della zona, con la possibilità di partire dai 3500 di Punta Helbronner grazie alla Skyway del Monte Bianco. Non finisce qui, perché nel comprensorio si trova il Courmarider Snowpark, progettato per garantire il massimo divertimento sia ai più esperti, sia a chi prova salti ed evoluzioni per la prima volta. Per i più piccoli e per le famiglie, invece, il baby snow park di Dolonne assicura il massimo divertimento per tutto il pomeriggio.

Chiuso · 45 piste · 43,0km sciabili

Gran San Bernardo

Crévacol

Il soleggiato comprensorio di Crévacol, poco distante da Saint-Rhémy-en-Bosses e lontano dalle grandi folle, racchiude tutti gli ingredienti per la perfetta giornata sugli sci: ottima esposizione al sole, buona altitudine e un moderno sistema di innevamento programmato, che garantiscono perfette condizioni del manto nevoso in ogni momento della stagione. All’arrivo della seggiovia Testa Bassa, a oltre 2400 metri di quota, le piste si diramano in ogni direzione coprendo quasi un chilometro di dislivello, con ampi spazi e lunghi tracciati: si va dai più facili a quelli via via più impegnativi, per la soddisfazione di ogni sciatore, esperto o principiante che sia. Nel complesso, Crévacol, con Saint-Rhémy e la vicina Flassin, offre tutto il meglio per qualsiasi attività: dal baby snow park, il più grande della Valle d’Aosta, allo snowpark per gli snowboarders più esperti, fino alle tantissime vie scialpinistiche nei dintorni. Non mancano ovviamente tanti servizi e locali per rilassarsi al sole!

Chiuso · 13 piste · 20,5km sciabili

Monte Rosa

Estoul Palasina | Monterosa Ski

Sicuramente più conosciuto per lo sci di fondo, Brusson propone anche un interessante impianto di sci alpino ad Estoul. La località sorge su un terrazzo naturale perfettamente esposto al sole e questo, unito alla relativa facilità delle piste, ne fa una meta ideale per le famiglie e per i principianti che si avvicinano alla disciplina. I quasi 10 chilometri di piste, infatti, si adattano agli sciatori di ogni livello, con i tracciati più facili per muovere i primi passi e una buona proposta di piste rosse per divertirsi ed allenarsi. Il villaggio di Brusson, come detto, è perfetto per le famiglie con bambini grazie ai tanti servizi dedicati, un baby snow park e molte proposte per scoprire la natura incontaminata, a piedi, con gli sci o con le ciaspole. La stazione fa parte del maxi comprensorio Monterosa Ski ed è ben collegata dal servizio di ski-bus, ideale per scoprire ogni giorno nuove località e sciare sempre in posti diversi!

Chiuso · 9 piste · 8,0km sciabili

Monte Rosa

Gressoney-la-Trinité | Monterosa Ski

Cuore del maxi comprensorio Monterosa Ski, Gressoney-la-Trinité, rispetto alla vicina Gressoney-Saint-Jean, esprime il lato più selvaggio e suggestivo dell'alta Valle del Lys, permettendo di sciare tra i ghiacciai e le vette più maestose del Monte Rosa. Grazie ai suoi impianti veloci e ultramoderni si raggiungono altitudini elevatissime, tra cui i 3200 metri di quota del Ghiacciaio di Indren, teatro del Freeride Paradise. La grandissima varietà dei tracciati rende la stazione adatta sia ai principianti, sia ai più esperti: basti pensare che, oltre ai 34 chilometri di piste di Gressoney-la-Trinité, sono presenti dei collegamenti con le vicine stazioni della Val d’Ayas e di Alagna Valsesia. Il paese di Gressoney-la-Trinité è stato in grado negli anni di realizzare servizi all’avanguardia per un’esperienza sugli sci a 360 gradi, senza comunque rinunciare alle tradizioni della sua anima Walser, in un sottile equilibrio tra antico e moderno che vi faranno scoprire un modo unico di vivere le Alpi.

Chiuso · 18 piste · 34,1km sciabili

Monte Rosa

Gressoney-Saint-Jean | Monterosa Ski

Sci, sport e divertimento, ma anche relax e cultura: a Gressoney-Saint-Jean, perla tra le Alpi a 1376 metri di altitudine, ogni Alpituder non solo troverà ciò che cerca ma scoprirà anche tante bellezze inaspettate. Gli oltre 11 chilometri di piste di sci si adattano perfettamente ad ogni livello, dalle discese più facili per prendere confidenza con la neve a quelle via via più impegnative, fino ad arrivare alla leggendaria Leonard David, teatro di gare internazionali e allenamenti di grandi campioni. Questa, grazie all’illuminazione notturna, regala l’esperienza unica e indimenticabile di sciare sotto le stelle. Inoltre, sono presenti vari collegamenti con le altre stazioni del maxi comprensorio Monterosa Ski, grazie ai quali si possono raggiungere le altre località della ski area con un unico biglietto e in totale comodità! Il paese di Gressoney-Saint-Jean, oltre ai tanti servizi legati allo sport come il baby snow park e il centro sportivo Gressoney Sport Haus, possiede da sempre una forte vocazione culturale, ben rappresentata dal Castel Savoia con il giardino botanico, dal museo della fauna alpina, dalle ville ottocentesche e, in modo particolare, dalle tante testimonianze architettoniche della cultura Walser, tutte da scoprire in un autentico museo a cielo aperto.

Chiuso · 11 piste · 11,4km sciabili