Sci di discesa
Activity filters

Monte Cervino
Breuil-Cervinia | Cervino Ski Paradise
Immersa nel Cervino Ski Paradise, la stazione di Cervinia è il cuore pulsante degli oltre 350 chilometri di piste che, tra Italia e Svizzera, formano uno dei comprensori più estesi e famosi d’Europa. Grazie agli impianti di risalita di ultima generazione si passa in pochi minuti da una pista all’altra senza mai togliere gli sci, con una scelta talmente ampia da poter sfrecciare su tracciati sempre diversi. Oltre a questo, grazie all’altitudine delle sue piste, la stazione di Breuil-Cervinia è solitamente la prima ad aprire e l’ultima a chiudere, rendendola di fatto la scelta ideale per sciare quasi tutto l’anno. A maggior ragione, questa è una delle poche località in cui si può sciare anche durante la stagione più calda, con le piste del Plateau Rosà che formano la ski area più alta ed estesa d’Europa nei mesi estivi. Tra le tante possibilità, sottolineiamo la pista della Ventina, che dal Plateau Rosà scende per 11 chilometri fino in paese, coprendo più di 1400 metri di dislivello! I plus non finiscono qui, perché l’offerta ai piedi del Cervino si arricchisce con un’ampia area per il freeride e uno degli snowpark più lunghi d’Europa, l’Indian Park. Breuil-Cervinia non ha bisogno di grandi descrizioni, è una delle mete più celebri e rinomate di tutto il panorama alpino, grazie ai suoi tanti servizi, dai ristoranti ai locali per l’après-ski, l’ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata sulla neve.

Monte Cervino
Chamois | Cervino Ski Paradise
Chamois, il “nido delle aquile” valdostano, è un terrazzo naturale ben soleggiato e completamente car free, raggiungibile solo con la funivia (o con le ciaspole!). Questo aspetto, unito alla bellezza e alla particolarità del territorio, rende questa piccola stazione al cospetto del Cervino una meta per lo sci alpino unica nel suo genere, all’insegna della pace e dell’immersione nella natura. Ben servita da tre seggiovie, la ski area si sviluppa su quasi 20 chilometri di piste coperte da innevamento artificiale, perfette per i principianti e per i bambini, che qui potranno migliorare la propria tecnica su tracciati via via più lunghi e divertenti ma mai troppo difficili. La stazione di Chamois, inoltre, fa parte del comprensorio Cervino Ski Paradise: con un unico biglietto potrete accedere alle piste dell’intera ski area! Oltre le piste di sci, l’offerta di Chamois è ricca e capace di soddisfare sportivi e non: dalle discese di freeride verso Cheneil, alle interessanti escursioni scialpinistiche e di fondo, fino al campo scuola con tapis roulant per i più piccoli.

Monte Cervino
Torgnon | Cervino Ski Paradise
Importante polo del Cervino Ski Paradise, Torgnon è una stazione sciistica moderna, soleggiata, ben riparata dal vento e ricca di interessanti proposte per sciatori e snowboarders. I suoi 25 chilometri di piste, completamente coperti dal sistema di innevamento programmato, si adattano ad ogni livello, permettendo sia a chi vuole imparare sia ai più esperti di trovare tracciati su misura. Tra i plus, una pista dedicata allo slalom gigante che consente di cronometrare il proprio tempo e sfidare gli amici. Inoltre, vero fiore all'occhiello di questa località sono gli anelli dedicati allo sci di fondo: i 40 chilometri di piste sempre ben battute e soleggiate fanno di Torgnon uno dei principali centri valdostani di questa disciplina. In generale il comune di Torgnon è dotato di ogni servizio, con grande attenzione verso i bambini che qui troveranno un baby snow park dove giocare e divertirsi sulla neve.

Monte Cervino
Valtournenche | Cervino Ski Paradise
Situato sulla via verso il Cervino, a 1500 metri di quota, Valtournenche è una delle località principali del Cervino Ski Paradise. Ben collegata con Breuil-Cervinia, la stazione vale da sola un’esperienza indimenticabile grazie alla bellezza e all’unicità delle sue piste. Gli impianti, tutti veloci e moderni, portano ai quasi 3000 metri del Colle Inferiore delle Cime Bianche, da cui si sviluppano gli oltre 50 chilometri di piste. Queste sono adatte a sciatori di tutti i livelli: si va dalle più facili per testare la neve, a quelle più tecniche e difficili per mettersi davvero alla prova, come ad esempio la 15 Noussan, un tracciato ripido e tutto curve dove si allenano i veri campioni. Qui, inoltre, si trova un vero e proprio elemento unico di tutto il panorama alpino, ovvero la “Reine Blanche”, una delle piste più lunghe d’Europa che porta dai 3800 metri del Piccolo Cervino direttamente fino a Valtournenche, percorrendo 20 chilometri di tracciato e 2300 metri di dislivello: ogni sciatore, prima o poi, deve provare l’esperienza di questa discesa senza fine. Il villaggio di Valtournenche, pur meno famoso dalla vicina Cervinia, non manca di nulla e offre tutti i servizi per una giornata perfetta sulla neve, compreso il Wild West Zone, un baby snow park in stile western dove i più piccoli possono giocare mentre i genitori prendono il sole nelle vicinanze.