Mountain Bike

Activity filters

Mont Avic e Valle Centrale

Alpe Valmeriana

Tra Chambave e Chatillon, questa bella pedalata porta alla scoperta di alcuni tra i territori meno conosciuti della valle centrale. L’Alpe Valmeriana, destinazione finale, è un vero e proprio terrazzo naturale sulla vallata sottostante, il punto d’osservazione perfetto per godere di un panorama mozzafiato. Il percorso, come detto, non è sicuramente tra i più frequentati in mountain bike, ma il buon dislivello e la facilità tecnica di salita ne fanno un’escursione interessante sia per bikers esperti in cerca di un buon allenamento sia per persone meno allenate che vogliono mettersi alla prova. In discesa, a seconda delle vostre capacità, potrete tornare indietro per lo stesso itinerario dell'andata, oppure completare un giro ad anello con single track adrenalinici che portano a Bellecombe e Ussel. Inoltre, l’esposizione solare a Nord e i lunghi tratti nel bosco rendono il tracciato percorribile anche nelle giornate più calde!

Impegnativo · BC · 35,9km

Mont Avic e Valle Centrale

Anello di Saint-Vincent

Impegnativo e sfidante, questo percorso in mountain bike è perfetto per scoprire i territori nei dintorni di Saint-Vincent, tra frazioni caratteristiche, castelli antichi, pascoli e boschi. Il percorso ad anello presenta un ampio dislivello, fatto di ripide salite e tratti più pianeggianti a cui si alternano discese con passaggi tecnici e single track adrenalinici. Come avrete intuito, il tracciato è adatto a chi ha una buona esperienza ed un’ottima forma fisica: l’ideale per un grande allenamento e per mettersi alla prova! In ogni caso, la bellezza degli ambienti attraversati saprà farvi dimenticare di tutti gli sforzi fatti: si passa in zone uniche, poco frequentate e decisamente wild!

Difficile · OC · 27,7km

Mont Avic e Valle Centrale

Col Giassit

Situato al confine con il Piemonte, il Col Giassit è la meta perfetta per una lunga e divertente giornata in sella alla mountain bike. Nonostante sia tecnicamente semplice, i circa 30 chilometri interamente percorribili in bici rendono l’itinerario per il colle una sfida impegnativa e faticosa dal punto di vista fisico. In ogni caso, il notevole dislivello si sviluppa su un’ampia e comoda poderale, senza pendenze eccessive o passaggi insidiosi: un’occasione perfetta per un buon allenamento! Il percorso porta alla scoperta di un ambiente poco frequentato e tipicamente rurale, fatto di pascoli, alpeggi e panorami aperti: i paesaggi mozzafiato della bassa valle e la sensazione di pace e relax tipica delle mete meno conosciute sapranno rendere l’escursione sulla vostra bike indimenticabile!

Medio · MC · 29,4km

Mont Avic e Valle Centrale

Col Larissa

Situato al confine con il Piemonte, il Col Larissa divide la Valle di Champorcher dalla Val Soana ed è un punto estremamente panoramico sulle due vallate. Il percorso in mountain bike passa per il Rifugio Dondena e, da lì, sale fino alla Cimetta Rossa, per poi proseguire fino al Lago Larissa e infine alla meta. Essendo poco conosciuto, il sentiero è l’ideale per chi è alla ricerca di un’escursione sulla bici lontana dalle vie più frequentate. Sfortunatamente, i tralicci dell’elettricità rovinano pesantemente l’atmosfera wild della zona. Impegnativo fisicamente, ma quasi sempre pedalabile se ben allenati, l’itinerario si divide tra poderale e sentiero, con tutta la prima parte immersa nel Parco Regionale del Mont Avic. Insomma, se cercate un buon allenamento e territori distanti dalle mete più gettonate, il Col Larissa è ciò che fa per voi!

Impegnativo · BC · 22,2km

Mont Avic e Valle Centrale

Lago Miserin

Grande classico dell’alta Valle di Champorcher, il Lago Miserin è sicuramente uno dei luoghi più conosciuti della zona. Situato nel Parco Regionale del Mont Avic, il grandissimo specchio d’acqua (uno dei più estesi della Valle d’Aosta) è circondato da molte vette caratteristiche tra le quali la Becca Costazza, la Rosa dei Banchi, il Monte Rascias e la Torre Ponton. Inoltre, a pochi metri si trova lo storico Santuario della Madonna delle Nevi, che sorge accanto all’accogliente Rifugio Miserin, quest’ultimo perfetto per una pausa pranzo in alta quota. Il percorso con la bike, semplice e adatto a tutti, passa sulla strada per il villaggio di Dondena, oltre il quale si raggiunge il vicinissimo e omonimo rifugio. Da qui, seguendo la poderale dell’Alta Via 2, arriverete facilmente alla meta!

Medio · MC · 23,2km