Sci di fondo
Activity filters

Monte Rosa
Ayas - Champoluc - Antagnod
Ayas, formato da moltissime frazioni tra cui le celebri Champoluc e Antagnod, rappresenta un importante centro di sci di fondo valdostano. I quasi 20 chilometri di piste sono immerse nella natura selvaggia della Val d’Ayas, sempre perfettamente esposte al sole e dominate dall’imponente massiccio del Monte Rosa. Gli anelli, suddivisi in vari livelli di difficoltà, presentano alcune belle discese alternate a salite più impegnative. Non mancano lunghi tracciati pianeggianti, ideali per esplorare la zona e per godersi una giornata rilassante a contatto con la montagna. Le piste si suddividono su due aree: gli anelli di Villy e Varasc con partenza da Champoluc, e quelli di Periasc, poco più a valle, che si diramano dalla frazione omonima portando in un’ampia vallata ben soleggiata. Proprio a Periasc potete trovare il Centro Fondo con il noleggio, la scuola di sci, spogliatoi e locale sciolinatura. A Champoluc, invece, bar e ristoranti garantisco un degno finale per una giornata sulla neve!

Monte Rosa
Coumarial - Fontainemore
Pian Coumarial, una località piccola e accogliente alle porte della Valle di Gressoney, è il luogo perfetto in cui unire sci di fondo ed esplorazione nella natura. Qui, infatti, oltre ai classici anelli si trova una pista di fondo escursionistico lunga oltre 12 chilometri che, attraverso i boschi e le radure dei comuni di Fontainemore e Lillianes, permette di raggiungere Pra de Bosc, passando al confine con la Riserva Naturale del Mont Mars. Oltre a questa particolarità, il comprensorio di Coumarial propone tre anelli di media difficoltà, ben soleggiati al pomeriggio e solitamente battuti. Al Ristoro di Coumarial, oltre a ricaricare le energie grazie al servizio bar e ristorante, troverete tutto l’occorrente per la giornata sulla neve, con la possibilità di noleggiare l’attrezzatura e di trovare un maestro.

Monte Rosa
Gressoney-la-Trinité
Piccolo ma immerso in un ambiente naturale spettacolare ai piedi del Monte Rosa, la pista di Gressoney-la-Trinité è da considerarsi come un allungamento del più completo comprensorio di Gressoney-Saint-Jean. Si tratta senza dubbio della scelta ideale per godersi il sole e la natura innevata in totale relax! Gli anelli sono tutti facili, con il solo “Underwoald” a rappresentare una sfida più impegnativa. Anche per questo, Gressoney-la-Trinité è perfetta per i bambini o per chi vuole avvicinarsi al fondo. L’innevamento artificiale e l’elevata altitudine garantiscono sempre un’ottima qualità del manto nevoso, tanto che la sua pista è omologata per le gare di Coppa Italia. Per completare l’offerta, nelle vicinanze della pista potete trovare un baby snow park, oltre che vari bar e ristoranti dove recuperare le energie. Infine, impossibile non citare le piste da sci di discesa di Gressoney-la-Trinité, centro principale del maxi comprensorio Monterosa Ski.

Monte Rosa
Gressoney-Saint-Jean
Sulle piste di Gressoney-Saint-Jean, al cospetto della catena del Monte Rosa, sono stati scritti molti capitoli della storia del fondo, tra gare di coppa europea, mondiali giovanili e campionati italiani. Qui, infatti, sugli oltre 20 chilometri di piste ben battute e coperte da un sistema di innevamento programmato per garantire sempre un’elevata qualità, potete trovare anelli adatti al livello di ogni sciatore. Degno di nota, l’anello che circonda il Lago Gover è illuminato artificialmente, per un’esperienza di sci in notturna indimenticabile. Plus della zona è la possibilità di ammirare, sciando, le antiche testimonianze della cultura Walser, una popolazione germanica che si trasferì in queste terre nel XV secolo. A completare il tutto, a Gressoney si trovano noleggi, locali e ristoranti per una perfetta giornata in alta quota!